Amesci
email
Amesci
email
Amesci
email

Amesci > News > Fondazione > Italicum. Cannone, Amesci: “Voto a studenti Erasmus colma gap di democraticità. Ora si pensi ai fuori sede”

Italicum. Cannone, Amesci: “Voto a studenti Erasmus colma gap di democraticità. Ora si pensi ai fuori sede”

"Esprimiamo profonda soddisfazione di fronte all’accoglimento, da parte del Senato della Repubblica, dell’emendamento che permetterà l’esercizio del diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero a tutti i cittadini italiani che si trovano temporalmente fuori dal nostro Paese per motivi di lavoro, studio o cure mediche”.

29 Gennaio 2015
in Fondazione

Stampa Email

Così Francesco Cannone, delegato Scuola e Università del Consiglio Nazionale Amesci, commenta il via libera all’Italicum. “Viene finalmente colmato un enorme gap di democraticità garantendo a tantissimi italiani un diritto civile fondamentale quale il diritto di voto” spiega Cannone. “Come organizzazione che sviluppa da anni progetti di mobilità all’estero per i giovani plaudiamo a questa norma di cui infatti beneficeranno soprattutto i 25.000 studenti impegnati nel programma ‘Erasmus’ e le centinaia di giovani che stanno svolgendo Servizio Civile all’estero”.

“A ESN-Italia, associazione studentesca presente in 50 Atenei italiani, ed ai parlamentari che hanno promosso e sostenuto la campagna #generazionesenzavoto va il nostro elogio” dichiara il membro del Consiglio nazionale Amesci. “Questo risultato importantissimo dimostra come la partecipazione dei giovani sia un valore da perseguire, ma soprattutto stimolare costantemente”.

“Gli studenti italiani restano comunque una #generazionesenzavoto” dichiara Cannone. “L’inerzia legislativa seguita alla Legge n. 361 del 1957 che prevede gli inattuali, inefficienti e per di più parziali rimborsi per i soli treni regionali ed espressi, priva di fatto della possibilità di esercitare il diritto di voto alle migliaia di studenti italiani fuori sede ” spiega il Delegato. “Secondo le stime del comitato ‘Iovotofuorisede’, che da anni denuncia la questione, sono 250.000 all’anno i ragazzi che frequentano l’università lontano dalla propria Regione di residenza e se ad essi si aggiungono tutti quei lavoratori atipici spesso costretti a cambiare luogo di lavoro – precisa Cannone – arriviamo quasi a un milione di elettori”.

“Auspichiamo che il riconoscimento della possibilità di votare per corrispondenza agli italiani temporaneamente all’estero riapra il dibattito per il riconoscimento del voto ‘a distanza’ anche per i cittadini in mobilità in Italia” conclude Cannone.

News Correlate

Fondazione

Con Amesci e Campus Salute i volontari del servizio civile in prima linea per la prevenzione

16 Ottobre 2025
Fondazione

A Padova il convegno nazionale ‘Scenari futuri del Servizio Civile’ con la partecipazione del Presidente Borrelli

15 Ottobre 2025
Fondazione

Servizio Civile: al via altri 92 progetti Amesci in tutta Italia e all’estero 

22 Settembre 2025
Fondazione

Settima edizione del “Premio Testimonianza”: il Presidente Borrelli premia don Massimo Ghezzi

11 Luglio 2025
Fondazione

Campagna #TURNTHEKEY: il 27 giugno a Padova l’evento conclusivo

24 Giugno 2025

AMESCI_Fondazione4
  • SERVIZIO CIVILE
  • ENTRA NELLA NOSTRA RETE
  • AMESCI PER L’AGENDA 2030
  • GESTIONALE ULISSE
  • YOUNIVERCITY
  • COMUNICAZIONE
  • SUPPORTO
  • NEWS
logo_iso

Napoli

Via G. Porzio - Isola E3
Centro Direzionale
80143 Napoli

Roma

Via Angelo Brunetti, 31
(Piazza del Popolo)
00186 Roma

Padova

Via San Francesco, 30
(Piazza Antenore)
35121 Padova
  • Contatti
  • Privacy
AMESCI_Fondazione4
  • SERVIZIO CIVILE
  • ENTRA NELLA NOSTRA RETE
  • AMESCI PER L’AGENDA 2030
  • GESTIONALE ULISSE
  • YOUNIVERCITY
  • COMUNICAZIONE
  • SUPPORTO
  • NEWS
logo_iso

Napoli

Via G. Porzio - Isola E3
Centro Direzionale
80143 Napoli

Roma

Via Angelo Brunetti, 31
(Piazza del Popolo)
00186 Roma

Padova

Via San Francesco, 30
(Piazza Antenore)
35121 Padova
  • Contatti
  • Privacy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizio Civile
  • Entra nella nostra rete
  • Amesci per l’Agenda 2030
  • Younivercity
  • Supporto
  • News
  • Contatti
  • Comunicazione
  • Accedi a Ulisse

© 2023 Amesci