Giovani e ambiente, al via la missione di volontariato “Street and Nature”
Opportunità di volontariato e formazione sul tema street art e natura con l’Associazione Culturale l’Agorà e la Fondazione Amesci
Inclusione dei giovani nell’area Mediterranea: la Fondazione Amesci in Libano per l’incontro tra i partner di RESMYLE
Giovani e Ambiente: opportunità di formazione con i workshop e le missioni di volontariato del progetto RESMYLE
Servizio Civile Europeo in Italia: domani online l’evento di lancio
“Noi Cittadini Europei”: arriva l’evento online della Fondazione Amesci sulle opportunità europee per i giovani
La Fondazione Amesci e il Comune di Lustra insieme per promuovere le opportunità europee per i giovani
La Fondazione Amesci e il Comune di Prignano Cilento promuovono le opportunità europee per i giovani
Al via le iscrizioni di “European Opportunities” per i giovani di San Mango Piemonte
Al via le iscrizioni di “European Opportunities” per i giovani di San Martino Valle Caudina
“European Opportunities” per i giovani di Solopaca: al via le iscrizioni
L’evento informativo “European Opportunities” per i giovani di Cesa
Al via il ciclo di incontri online della FONDAZIONE AMESCI sulle opportunità europee per i giovani del territorio
“European Opportunities”: al via il ciclo di seminari informativi per i giovani di Qualiano
L’evento informativo “European Opportunities” per i giovani di Olevano sul Tusciano
“Noi Cittadini Europei”: arriva l’evento informativo online della Fondazione Amesci
“Noi Cittadini Europei”: online l’evento informativo per i giovani beneventani
Il progetto “Noi Cittadini Europei” per i giovani di Stella Cilento
La Fondazione Amesci e il Comune di Aversa promuovono le opportunità europee per i giovani
Giovani italiani e stranieri insieme a Napoli per un futuro piu’ sostenibile. Al via il workshop di Autism Aid
“NOI CITTADINI EUROPEI EUROPEI”: le opportunità europee per gli studenti campani
Inclusione dei giovani nell’area Mediterranea: la Fondazione Amesci ad Hammamet per l’incontro tra i partner di RESMYLE
“NOI CITTADINI EUROPEI EUROPEI” approda ad Agropoli
“NOI CITTADINI EUROPEI EUROPEI”: al Fermi di Aversa arrivano i seminari sulle opportunità europee
Anno Europeo dei Giovani: il 24 marzo il lancio all’Ara Pacis di Roma
RESMYLE: in Campania nuove opportunità formative per i giovani con il workshop “TERRA” di Autism Aid
Progetto RESMYLE, Amesci lancia una call per un servizio di copertura assicurativa
In arrivo le Palestre di Progettazione 2022 dell'ANG dedicate ai programmi dell'UE per i giovani
Resmyle, opportunità formative per i giovani stranieri: al via la call per le missioni di volontariato in Campania
Erasmus+ 2022: pubblicato l'avviso per la presentazione delle proposte progettuali
RESMYLE: continuano le opportunità formative dedicate ai giovani sul tema della tutela ambientale
L'Unione Europea propone il 2022 come Anno Europeo della Gioventù
Sostenibilità ambientale: i giovani di “Meet Neet” in campo per il Clean-Up Day al lago di Telese
Giovani ed Europa: quali proposte per il futuro? Se ne parla all’EYE2021
L’arte per lo sviluppo sostenibile: il progetto ‘MEET NEET’ de L’Agorà scende in strada
Per la prima volta in Italia arriva l'EuroPeers Annual Meeting
Progetto RESMYLE: al via le candidature per i 16 workshop formativi dedicati ai Neet
Sviluppo Sostenibile: Amesci finanzia il progetto de L’Agorà per l’inclusione dei giovani Neet
Anche i progetti internazionali sono sbloccati! Con il progetto europeo RESMYLE, 700 Neet e 300 giovani laureati potranno impegnarsi di nuovo per l'ambiente
Arriva NextGen: il digital event di ANG per la Settimana Europea della Gioventù
Verso la Settimana Europea della Gioventù: il futuro nelle mani dei giovani
#Amescifor sviluppo sostenibile: finanziamenti fino a 8.000 € per organizzazioni del Terzo Settore
Corpo Europeo di Solidarietà: arriva il primo corso di formazione per Mentor
Erasmus+: online i formulari per presentare i progetti
Giovani e sviluppo sostenibile: online la piattaforma e-learning coordinata da AMESCI
Neet in Italia: nella terra dei record l’impegno di Amesci con il progetto Resmyle
Nasce a Napoli il primo percorso di formazione dedicato agli Youthworker
Progetto Resmyle, Amesci lancia una call per graphic editor
Call per web designer, traduttorI, auditor esterni e graphic editor
Progetto Resmyle, Amesci lancia una call per traduttori
Progetto Resmyle, Amesci lancia una call per un auditor esterno
Progetto Resmyle, al via la call per la selezione di un web designer
Corpo europeo di solidarietà: gli esiti della valutazione del Round 2
Agenzia Nazionale Giovani lancia l’avviso pubblico per nuovi formatori e facilitatori
Erasmus+, assegnati 5 milioni di euro a 261 progetti per giovani under 30
Torna la Giornata della Trasparenza di Agenzia Nazionale Giovani
Ringiovanire la politica, al via il bando del Consiglio d'Europa “Delegato della gioventù”
Corpo Europeo di Solidarietà, Call for Proposals 2020: fissata la prima scadenza
Giovani e autoimprenditorialità, a Bruxelles il secondo multiplier event di You(th) Stand Up!
Giovani e Youth Work, ad Aversa il multiplier event di Youth Stand Up!
European Union Youth Orchestra, al via le candidature per le audizioni del 2020
Volontariato europeo, Agenzia Nazionale Giovani lancia Europeers
Youthpass disponibile per i giovani volontari del Corpo Europeo di Solidarietà
Autoimprenditorialità, al via la Call internazionale di "Youth Stand Up!"
#OggiProtagonistitour, un viaggio verso il futuro
AIM a Cipro per il terzo Steering Committee di You(th) Stand Up!
Giovani ed imprenditorialità: a Cipro lo Steering Committee del progetto You(th) Stand Up!
Al via la Settimana europea della gioventù 2019
ANG in 12 città per facilitare accesso ai programmi per i giovani
Erasmus+: al via il bando per la selezione di esperti valutatori
Autoimprenditorialità, al via il seminario sulla sperimentazione di modelli educativi innovativi
SVE: i volontari europei a Napoli per la formazione all’arrivo
You(th) Stand Up! Nuovi modelli di formazione per stimolare l’auto-imprenditorialità dei giovani
“People’s Corner”: a Napoli presentazione dei risultati finali del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
SVE: giovani da tutta Europa a Napoli per la formazione all’arrivo
“People’s Corner”: ad Olevano sul Tusciano (SA) il workshop del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Palma Campania (NA) il laboratorio di democrazia per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: il 18 dicembre torna a Napoli il progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Santa Maria Capua Vetere (CE) il workshop del progetto internazionale per il consolidamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: ad Eboli (SA) il workshop del progetto internazionale per il potenziamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Napoli presentata la piattaforma e i risultati per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
YCARHe Corner: il patrimonio rurale per l’empowerment dei giovani
“People’s Corner”: a Sant'Agnello (NA) il laboratorio di democrazia per il potenziamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a San Giuseppe Vesuviano (NA) il laboratorio di democrazia per il rafforzamento della cittadinanza attiva europea
“People’s Corner”: a Pollena Trocchia (NA) il workshop del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Vico Equense (NA) il laboratorio di democrazia per il consolidamento della cittadinanza attiva europea
Accreditamento enti SVE: pubblicati gli esiti valutazione delle richieste
V Ciclo del Dialogo Strutturato Europeo: domani a Roma la presentazione dei risultati
“People’s Corner”: a Pagani (SA) presentata la piattaforma e i risultati del progetto internazionale per il consolidamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: ad Eboli (SA) il laboratorio di democrazia del progetto internazionale per il costruzione della cittadinanza attiva europea
“People’s Corner”: a Olevano sul Tusciano (SA) presentata la piattaforma e i risultati del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
Training internazionale sul rafforzamento della cittadinanza dei giovani nelle aree rurali: aperte le candidature per partecipare al gruppo di italiani guidato da Amesci
“People’s Corner”: a Mugnano di Napoli (NA) il laboratorio di democrazia del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: ad Eboli (SA) il workshop del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Pagani (SA) il laboratorio di democrazia del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
Settimana Europea della Gioventù: a maggio parte l’edizione 2017
“People’s Corner”: a Gragnano (NA) il workshop del progetto internazionale per la costruzione di una cittadinanza europea
Erasmus+: l’Agenzia Nazionale Giovani lancia il sondaggio per migliorare il certificato YouthPass
Erasmus+: ANG pubblica gli esiti valutazione progetti KA1-KA2-KA3
“People’s Corner”: a Lettere (NA) il workshop del programma internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva europea
Il 4 e 5 maggio a Roma l’evento dell’Agenzia Nazionale Giovani per diffondere la cultura europea
“People’s Corner”: a Pagani (SA) la presentazione del progetto internazionale per rafforzare la cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Macerata Campania (CE) il laboratorio di democrazia del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Gragnano (NA) il workshop del progetto internazionale per l’implementazione della cittadinanza attiva in Europa
“People’s Corner”: a Lettere (NA) il workshop del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
Erasmus+: dall’Agenzia Nazionale Giovani le novità per la scadenza del 26 aprile
“People’s Corner”: a Macerata Campania (CE) il workshop del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
Il 25 marzo a Roma la “March for Europe 2017”
Competenze chiave per l’occupabilità dei giovani: la Commissione Ue lancia la consultazione pubblica
L'Europa del lavoro e delle politiche sociali: online il sito del Ministero del Lavoro per i 60 anni dei Trattati
Erasmus+: al via il nuovo sito per certificare le competenze dei giovani
Erasmus+: partecipa alla valutazione intermedia del programma europeo
Sei un volontario SVE in Italia ed hai bisogno di assistenza sanitaria? Ecco come fare
“People’s Corner”: ad Afragola (NA) la presentazione del progetto internazionale per la costruzione di una cittadinanza europea
Erasmus+: arriva l’App per restare sempre connessi al programma
SVE Strategico e Corpi europei di Solidarietà: il 27 Marzo a Roma l’incontro dell’ANG
Training internazionale sul rafforzamento della cittadinanza dei giovani nelle aree rurali: aperte le candidature per partecipare al gruppo italiano guidato da Amesci
“People’s Corner”: a Frattaminore (NA) il laboratorio di democrazia del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
Al via la consultazione pubblica per consolidare il Corpo europeo di solidarietà
Erasmus+: Ang presenta relazione triennale delle attività
Agenzia Nazionale Giovani: pubblicati gli esiti della valutazione delle richieste di accreditamento SVE
“People’s Corner”: ad Olevano sul Tusciano (SA) la presentazione del progetto internazionale per il consolidamento di una cittadinanza europea.
Relazione 2017 sulla cittadinanza dell'Unione. La Commissione Ue promuove diritti, valori e democrazia
Erasmus+, record nel 2015 con 678.000 partecipanti in Europa
Servizio Volontario Europeo: online il nuovo formulario accreditamento 2017
Generazione Erasmus: a Roma gli Stati Generali
“Europa per i Cittadini”: la Commissione Ue lancia la consultazione per la valutazione intermedia
“People’s Corner”: ad Eboli (SA) la presentazione del progetto internazionale per incrementare la cittadinanza attiva in Europa
Apprendimento linguistico e formazione all’arrivo: al via il progetto di Amesci per i giovani da tutta Europa
“People’s Corner”: ad Eboli (SA) la presentazione del progetto internazionale per il rafforzamento della cittadinanza attiva in Europa
Ang pubblica gli esiti selezione progetti “Erasmus+, Gioventù in azione” KA1-KA2-KA3
Agenzia Nazionale Giovani convoca il Comitato di valutazione Erasmus+
Erasmus+, si avvicina la prossima scadenza: dall’ANG tutte le nuove istruzioni per partecipare
In che modo si possono motivare i giovani in Europa a fare volontariato? Fai sentire la tua voce
Oggi a Bruxelles il lancio dei Corpi europei di solidarietà
20 anni di SVE si raccontano il 7 dicembre a Roma
Erasmus+, consultazione online sull'attrattività e la conoscenza del programma
“Youth eParticipation Projects” per connettere i giovani e decisori politici. Scadenza presentazione progetti 31 dicembre
Largo ai talenti. A Roma l'evento dell'Ang: “Young Europe You”
Arriva un nuovo Quadro Europass per rendere più visibili competenze e qualifiche nell’UE
Giovani: partecipa alla consultazione online della Commissione Ue. C’è tempo fino al 16 ottobre
Educazione non formale: a Roma la Tool Fair dell’Agenzia Nazionale Giovani
Sei un volontario europeo? Partecipa all’evento annuale SVE. Iscrizioni fino al 20 ottobre
Erasmus+. L’ANG rende nota la graduatoria dei progetti relativi ai partenariati strategici per l’innovazione
SVE: giovani volontari a Napoli da tutta Europa per il Seminario di Valutazione intermedia Amesci
Erasmus+: ANG convoca il Comitato Nazionale di Valutazione
YCAREhe parte la seconda tappa del progetto internazionale che coniuga giovani e aree rurali
ANG: pubblicati i formulari con scadenza 4 ottobre 2016
YOUNG EUROPE YOU: partecipa all’evento annuale Ang. C’è tempo per candidarsi fino al 31 agosto
Sve in a Day: il Social Film sullo SVE!
Scambi giovanili: Ang istituisce tavolo per favorire una progettazione di qualità
Servizio Volontario Europeo: gli esiti della valutazione delle richieste di accreditamento
Ang pubblica gli esiti selezione progetti “Erasmus+, Gioventù in azione” KA1-KA3
In arrivo volontari SVE da tutta Europa per il seminario Amesci
A Roma l’incontro internazionale tra educatori non formali
Erasmus+ e il successo Made in Italy
Fai sentire la tua voce: compila il questionario relativo al V Ciclo di Dialogo Strutturato
SVE: giovani europei a Napoli per il Seminario di valutazione intermedia organizzato da Amesci
#SupportGuerrilla: la campagna di crowfunding per contrastare la disoccupazione giovanile in Bosnia
La nuova guida al Mobility Tool+ per Erasmus+
20 anni di Servizio Volontario Europeo: partecipa al questionario di Agenzia Nazionale Giovani
Erasmus Plus: ANG convoca Comitato valutazione progetti sulla mobilità degli individui
ANG: pubblicati i Formulari con scadenza 26 aprile 2016
Relazioni finali progetti Erasmus+:Gioventù
Agenzia Nazionale Giovani diffonde le linee guida per una progettazione di qualità negli scambi giovanili
Erasmus+: Amesci a Parigi per il lancio del progetto YCAHRe
20 anni di SVE: ANG organizza l'evento inaugurale
Youth work e apprendimento non formale: il rapporto della Commissione Europea
Sei un volontario SVE in partenza? Partecipa all’incontro dell’ANG
Giovani e cittadinanza europea: a Napoli il dialogo strutturato transazionale organizzato da Amesci
Giovani e Cittadinanza europea: al via il progetto di Amesci ‘LAB EUROPE’
Il Forum Nazionale Giovani presenta una ricerca sulla mobilità Giovanile in Europa
Amesci, SVE: in arrivo i volontari di tutta Europa per la valutazione intermedia targata Amesci
“Gioventù italiana, la scommessa sei tu”. 21 e 22 ottobre a Roma l’evento annuale di ANG
Nasce Drop’pin: la piattaforma della Commissione Europea per favorire occupabilità dei giovani
Evento Annuale Sve: ancora pochi giorni per iscriversi
Erasmus+. Torna il corso on-line sulle opportunità di finanziamento
Commissione Europea presenta Rapporto Giovani 2015
Giovani esperti europei a Napoli per superare la crisi ambientale
Formulari Erasmus+ per la scadenza del 1° ottobre
Opportunità di eco- volontariato all’estero: non perdere quest’occasione!
Agenzia Nazionale Giovani convoca il Comitato Nazionale di valutazione
Inclusione dei giovani: avviato percorso per attuare Strategia europea
Settimana Europea della Gioventù, Ang diffonde i risultati: idee ed energie da vendere
SVE: in arrivo i volontari di tutta Europa per la valutazione intermedia targata Amesci
Il 7 maggio Roma diventa capitale dello SVE
Erasmus +: pubblicata la graduatoria dei progetti giovani
ILE – Opportunità di formazione per i giovani
Progetto Servizio Volontario Europeo (SVE) in Ungheria: cerchiamo 2 volontari
Agenzia Nazionale Giovani e Enti SVE accreditati a confronto
Amesci, SVE: in arrivo i volontari di tutta Europa per la valutazione intermedia
SVE al via il secondo Seminario di valutazione intermedia per i giovani europei
Domani all’Università Federico II di Napoli presentazione del programma Erasmus+
Amesci, SVE: primo seminario di valutazione intermedia del Servizio Volontario Europeo
Al via per la prima volta in Italia l’evento annuale SVE
Semestre europeo: la gioventù italiana, una garanzia per l'Europa
24 e 25 ottobre "Youth on the move" a Napoli
E' on line la nuova guida Erasmus Plus 2015
Occupabilità dei giovani: a Nola il meeting delle organizzazioni europee
A Marsiglia nasce la rete europea ILE per lo sviluppo sostenibile
Conferenza Europea della Gioventù, a Roma dal 13 al 15 ottobre
Progetto V.O.C.A.L. - Online i risultati della ricerca
“Giovani e volontariato: le competenze per l’occupabilità”. Seminario conclusivo del progetto V.O.C.A.L.
WallFall25: a Berlino la Conferenza dei giovani classe ‘89
Servizio volontario europeo: in cosa consiste?
V.O.C.A.L. si chiude la consultazione. La parola passa ai giovani
V.O.C.A.L. - Quanto incide l’esperienza di volontariato nella ricerca del lavoro? Ultimi giorni per partecipare alla consultazione on line
Amesci, SVE: 33° e 34° Corso di formazione all’arrivo per i volontari europei
Giovani, mobilità internazionale: Apare cerca volontari in Grecia e Turchia
Progetto V.O.C.A.L.: al via la consultazione on line sull’incidenza della partecipazione a esperienze di volontariato nella ricerca di un lavoro
Amesci e AnciGiovane a Caserta per presentare Erasmus Plus
Amesci e AnciGiovani a Benevento per presentare Erasmus Plus
Amesci a Portici (NA) presenta Erasmus Plus agli studenti
Amesci, SVE: XXXII corso di formazione all’arrivo per i volontari europei
Amesci presenta Erasmus Plus all’Università Federico II di Napoli
Amesci e AnciGiovani ad Avellino per presentare i nuovi programmi europei per i giovani
Erasmus Plus: l’8 Aprile a Castelnuovo Cilento la presentazione del nuovo programma europeo
Erasmus Plus: il 3 Aprile a Nocera Inferiore la presentazione del nuovo programma
Amesci e Coordinamento provinciale dei Forum dei giovani in campo per permettere ai giovani salernitani di sfruttare i fondi europei
Al via la formazione all'arrivo per i volontari dello SVE
Politiche giovanili: Amesci e Anci Giovani a Salerno parlano di Erasmus+
Al via la formazione all'arrivo per i volontari del Servizio Volontario Europeo
Erasmus+: il 15 febbraio a Torino Amesci presenta il nuovo programma!
Noi Europa-Inclusion Target: i risultati dell'Open Space Technology
Una tre giorni di Partecipazione, impegno, idee. Si chiude il Seminario Nazionale organizzato da Amesci
Inclusione e partecipazione: dal 27 al 29 Gennaio a Napoli il Seminario Nazionale promosso da Amesci
Noi Europa - Inclusion Target. Partecipa anche tu al Seminario nazionale. Mandaci la tua candidatura!
#includiamopartecipando: con Noi Europa Amesci facilita la partecipazione. E l'inclusione
"E se le competenze ce le costruissimo da soli?" Approvato il 5.1 presentato da Amesci sulla validazione delle competenze