Veneto: la Fondazione Amesci nelle scuole per promuovere il Servizio Civile
Un percorso educativo rivolto alle scuole superiori di II grado sulla "Gestione nonviolenta dei conflitti".
|
Nell'ambito del Fondo Formazione e Informazione della Regione del Veneto, la Fondazione Amesci ha ideato un percorso educativo rivolto alle scuole superiori di II grado sulla "Gestione nonviolenta dei conflitti".
Il primo incontro si è svolto lunedì 3 aprile con 40 studentesse e studenti del Liceo delle Scienze Umane "I.S. Masotto" di Noventa Vicentina (VI). Attraverso brainstorming, lavori di gruppo e riflessioni partecipative si è discusso di emozioni, di ascolto, di comunicazione nonviolenta e di come gestire in maniera creative le situazioni conflittuali intorno a noi. Il Servizio Civile è uno degli strumenti attraverso cui i/le giovani possono impegnarsi in modo concreto e nonviolento per la propria comunità, al servizio di altri cittadini, difendendo così i valori costituzionali che fondano il nostro stare insieme, mettendo la persona al centro.
Il secondo incontro si è svolto lunedì 17 aprile. Nell’arco di questa giornata gli studenti divisi in gruppi, hanno presentato un post su Instagram (in analogico) per lanciare un forte messaggio di Pace, rispetto dell'altro, uguaglianza.
A seguito di un'attività denominata "World Cafè", le/i ragazze/i hanno approfondito 6 storie di persone che hanno condotto importanti lotte nonviolente, alcune delle quali stanno tuttora battendosi per una risoluzione creativa e alternativa dei conflitti: Rosa Parks, Ghandi, Nelson Mandela, Laymah Gbowee, gli obiettori di coscienza al servizio militare e un gruppo di attiviste contro la guerra in Ucraina.
La nostra Chiara Segafredo, referente di Amesci-Area Nord ha poi presentato il Servizio Civile come strumento di impegno nonviolento per la propria comunità, affiancata durante le attività da MariaTeresa, la nostra volontaria di Servizio Civile Regionale Veneto. MariaTeresa (che svolge il progetto “C.RE.A. Cultura, Reti educative, Aggregazione!”) ha potuto così raccontare la sua entusiasmante esperienza di servizio civile e ha invitato tutti gli studenti e le studentesse a candidarsi al prossimo Bando.
Data pubblicazione: 17/04/2023
Commenta
|