Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
Opportunità di volontariato e formazione sul tema street art e natura con l’Associazione Culturale l’Agorà e la Fondazione Amesci

La missione di eco-volontariato partirà la prima settimana di aprile: c’è ancora tempo per partecipare.


Nell’ambito del progetto «RESMYLE - Repenser emploi et insertion sociale des jeunes méditerranéens à travers le développement durable», finanziato dal Programma ENI CBC MED 2014-2020 l’Associazione culturale l’Agorà, in partnership con la Fondazione Amesci, organizza una missione di volontariato sul tema ambientale per i giovani dai 18 ai 29 anni.

Obiettivo delle esperienze di mobilità internazionale organizzate nell’ambito del progetto RESMYLE è quello di aggregare - soprattutto attraverso l’arte e la musica -, raggiungere i più fragili e i più vulnerabili, promuovere i valori del volontariato e della cittadinanza attiva, in specie in materia ambientale.

Per tre mesi, a partire dalla prima settimana di aprile, 2 volontari saranno coinvolti in numerose attività non formali messe in campo dall'Associazione Culturale l'Agorà, a Dugenta, piccolo comune del Sannio (Benevento). Il progetto della missione di volontariato sarà volta a trasferire competenze nelle arti e nei mestieri, attraverso laboratori di stencil e serigrafia, nonché attraverso la progettazione e la realizzazione di murales e installazioni artistiche. Le attività – svolte anche con il supporto dei volontari del Servizio Civile Universale - mireranno anche a focalizzare l'attenzione sull'educazione alla sostenibilità in quanto lo sviluppo non riguarda solo l'ambiente, ma anche la sfera economica (consumi, povertà, nord e sud del mondo) e sociale (diritti, pace, salute, inclusione, diversità culturale). Le attività saranno svolte anche con il supporto dei volontari del servizio civile universale.

Sono previsti weekend in campeggio: ai volontari verrà data la possibilità di campeggiare in uno spazio verde alle pendici del Monte Mutria nel cuore del Parco Regionale del Matese e della Comunità Montana del Titerno e di poter degustare gratuitamente prodotti a km 0.

Se sei un giovane tra i 18 e 29 anni francese, libanese, tunisino, o giordano inviaci la tua candidatura attraverso questo link inserendo il codice ECOVOL10 & 11.

Maggiori informazioni su questa missione qui.

Data pubblicazione: 03/03/2023

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi