Bando Servizio Civile 2022 scaduto il 20 febbraio: tutte le informazioni sui prossimi step
Hai presentato la domanda di partecipazione? Ecco le informazioni su cosa accadrà dopo. |
Lo scorso 20 febbraio alle ore 14 si è chiuso il bando più grande della storia del Servizio Civile con 71550 posti disponibili in Italia e all’estero.
Se hai presentato la domanda di partecipazione qui di seguito troverai tutte le informazioni su cosa accadrà ora.
La selezione dei candidati e` effettuata, tramite apposite Commissioni di valutazione degli eventuali titoli e delle esperienze curriculari maturate e dichiarate in sede di presentazione dell'istanza di partecipazione da ciascun candidato. I criteri di attribuzione dei punteggi ai titoli e alle esperienze curriculari devono far riferimento a quanto previsto nel sistema di selezione accreditato dall'ente. I candidati si attengono alle indicazioni fornite dall'ente medesimo in ordine ai tempi, ai luoghi e alle modalità` delle procedure selettive (art. 6 bando)
Il calendario di convocazione ai colloqui verrà pubblicato almeno 10 giorni prima del loro inizio, a pena di annullamento delle selezioni, sul sito dell’ente titolare del progetto prescelto. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenti al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, sarà da considerarsi escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Se hai presentato domanda di partecipazione ad uno dei progetti della Fondazione Amesci
in Italia o all’estero, ti informiamo che i colloqui prenderanno il via nel mese di marzo e tutte le informazioni verranno pubblicate sul sito www.amesci.org in una sezione dedicata cui si potrà accedere direttamente dalla home page.
#fabeneatefabeneaglialtri
Data pubblicazione: 21/02/2023
Commenta
|