Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
Anche i progetti internazionali sono sbloccati! Con il progetto europeo RESMYLE, 700 Neet e 300 giovani laureati potranno impegnarsi di nuovo per l'ambiente

Call per progetti: Amesci e CFLC - Cooperativa Formazione Lavoro e Cooperazione Impresa Sociale - lanciano la call per la realizzazione di progetti locali di sensibilizzazione e azione tra i giovani mediterranei sullo sviluppo sostenibile e l'ambiente. Finanziamenti da 4000 a 8000 €!


A dicembre 2020, il tasso di disoccupazione dei giovani sotto i 25 anni era del 17,8% nell'Unione europea (Eurostat, 1 febbraio 2021) e del 21,8% nelle regioni meridionali (regioni meridionali, 22 marzo 2021). L'epidemia di COVID-19 e successive ondate hanno contribuito ad aumentare la precarietà dei giovani mediterranei.

È in questo contesto che il progetto RESMYLE ( Ripensare l'occupazione e l'integrazione sociale dei giovani mediterranei attraverso lo sviluppo sostenibile), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Cooperazione Euromediterraneo ENI CBC MED, lancia una call per organizzazioni giovanili che presentino un progetto volto a sensibilizzare i NEET (giovani di età compresa tra 15 e 29 anni che sono disoccupati, hanno lasciato la scuola o non sono attualmente impegnati nell'istruzione o nella formazione) sul tema dello sviluppo sostenibile in Campania. La call è destinata a progetti incentrati sulla scoperta e la valorizzazione dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile tra i NEET al fine di sensibilizzarli e mobilitarli su questi temi e prevede che almeno due progetti (uno in Campania e uno in Liguria) vengano premiati con un finanziamento da 4000 a 8000 euro.

In concreto, il progetto RESMYLE intende lavorare con 700 NEET e 300 giovani laureati. Si fonda su diversi programmi innovativi ed ecologici come una piattaforma online per attività di sensibilizzazione sullo sviluppo sostenibile per youth workers, la formazione e la mobilità giovanile, nonché sulla creazione di 6 eco-incubatori per i giovani per sviluppare e testare i loro progetti.

Al fine di offrire maggiori informazioni sulla call e sulle modalità di partecipazione il 1 giugno alle ore 11 p.v. sarà possibile partecipare ad un webinar dedicato cliccando qui https://bit.ly/34ab0CD

Scadenza bando: 15 giugno 2021 ore 17.00

Tutte le informazioni per partecipare a questo link https://bit.ly/2Sl1qdh

Data pubblicazione: 25/05/2021

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi