Home | Associazione | Tutte le news
 
PadovaEvCapital, in programma il prossimo venerdì “Echi di Pace”

L’evento sarà caratterizzato dalla presentazione di due guide frutto del lavoro di decine di organizzazioni venete.


Si terrà venerdì 26 marzo, a partire dalle ore 21:00, il concerto evento dal titolo “Echi di Pace”, l’iniziativa promossa dal Tavolo pace, diritti umani e cooperazione internazionale che si terrà nell’ambito degli Stati generali della pace e della nonviolenza in Veneto.

La serata sarà caratterizzata dalle esibizioni di Vittorio Matteucci- noto cantante padovano d’adozione - e Alberto De Rossi, i quali intoneranno le note di brani dedicati alla pace e alla nonviolenza; seguirà poi la presentazione delle due guide: “Guida glocale alla pace per amministratori coraggiosi e non” e “Ma che discorsi?! Per una cultura della Pace alternativa ai discorsi d’odio”.

Frutto del lavoro di decine di organizzazioni che hanno partecipato alle attività del tavolo, le guide, come spiegato da Chiara Segafredo, Amesci Area Nord, vogliono essere “un piccolo, ma speriamo significativo contributo di idee per la realizzazione di concrete iniziative di pace”.

Nel dettaglio: la prima guida è rivolta ad amministratori, funzionari delle autonomie locali, ai responsabili di altri Enti territoriali e al mondo associativo. All’interno del volume sono presenti, in una prima parte, delle schede tese a promuovere attività per la Pace, mentre nella seconda parte è contenuta una riflessione critica sull'evoluzione della legislazione della Regione del Veneto in materia di cultura di Pace.

All’interno della seconda guida, invece, sono presenti azioni concrete di promozione della Pace rivolte a tutta la cittadinanza, ai giovani, agli educatori, al mondo della scuola: dalla comunicazione non violenta, alla gestione non violenta dei conflitti; dall'educazione ai diritti umani, alla cittadinanza globale: questi i temi trattati.
 "Si parte dalla "piramide dell'odio" la cui base sono stereotipi e pregiudizi per capire meglio cos'è la discriminazione e cosa sono i discorsi d'odio, fino ad arrivare ai crimini d'odio, vertice della piramide. Per disinnescare la spirale dell'odio occorre consapevolezza delle alternative e questa guida vuole essere un contributo." conclude la Segafredo.

E’ possibile seguire l’iniziativa sulla pagina Facebook di Padova Capitale Europea del Volontariato qui o sul canale Youtube @VideoCSVPadova.

Per scaricare le guide clicca sulle immagini:

Data pubblicazione: 23/03/2021

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi

 

Amesci | Associazione Amesci | Home