Giovani e sviluppo sostenibile: online la piattaforma e-learning coordinata da AMESCI
Nell’ambito del progetto RESMYLE finanziato dal programma ENI CBC MED lo scorso 5 gennaio 2021 si è tenuto online l’evento di lancio.
|
Realizzato nell’ambito del progetto RESMYLE (finanziato dal programma ENI CBC MED), l’evento online di lancio della piattaforma di e-learning coordinata da AMESCI ha visto la partecipazione ed il coinvolgimento di partecipanti e trainers provenienti da 5 paesi (Francia, Giordania, Italia, Libano e Tunisia) e ha consentito di condividere contenuti gli elementi di funzionamento.
Obiettivo della piattaforma sarà quello di formare, sia in modalità sincrona che asincrona 24 operatori che si occuperanno, nelle fasi successive del progetto, di realizzare nei Paesi partner workshop formativi sui temi dell'inclusione e della sostenibilità ambientale.
La parte asincrona della formazione è accessibile a tutti in modo da raggiungere il massimo numero di persone interessate ai temi del progetto RESMYLE ossia il rafforzamento dell’occupazione e l'inclusione sociale dei giovani mediterranei attraverso lo sviluppo sostenibile
Il processo, coordinato da AMESCI, grazie al contributo di tutto il partenariato e di un'equipe di traduttori, ha visto la preparazione di 22 dispense formative accessibili in francese, inglese, arabo e italiano su diverse tematiche tra cui: lo sviluppo sostenibile, la gestione dei progetti, il lavoro con le comunità locali, l’intercultura, la gestione dei conflitti, nonché competenze per l'apprendimento permanente. Previste, inoltre, anche 10 sessioni di formazione in live streaming che costituiranno la messa in pratica dei temi oggetto delle dispense.
“Sulla scia dell'entusiasmo registrato nel corso dell'evento di lancio ci accingiamo ora ad affrontare i prossimi step di progetto che prevedono l’ideazione e la preparazione dei workshop formativi nei 5 paesi interessati dal progetto RESMYLE. Stay tuned” ha commentato Guido Spaccaforno, Coordinatore della Formazione Amesci.
Visita il sito del progetto http://www.enicbcmed.eu/projects/resmyle

Data pubblicazione: 07/01/2021
Commenta
|