Home | Associazione | Tutte le news
 
Corpi Civili di Pace, i volontari Amesci al seminario nazionale di formazione e progettazione

Appuntamento a Roma per tutti i giovani dei CCP.


Da oggi a sabato 21 dicembre si terrà presso la sede romana della Croce Rossa Italiana, a via Bernardino Ramazzini 31, il seminario nazionale di formazione e progettazione “Corpi Civili di Pace – Dalla sperimentazione alla istituzionalizzazione”, organizzato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova. I Corpi Civili di Pace sono stati istituiti in via sperimentale con la legge 27 dicembre 2013, n. 147 e hanno l’obiettivo di ricercare soluzioni alternative all’uso della forza militare per la risoluzione dei conflitti.

Nella quattro giorni i partecipanti condivideranno informazioni, esperienze e risultati del monitoraggio delle attività svolte durante questo secondo anno di sperimentazione, con lo scopo di apportare miglioramenti in itinere, sostenere gli enti nella presentazione dei progetti e delineare funzioni e attività da indicare negli stessi, al fine di un’istituzionalizzazione del Corpo dopo la sperimentazione.

Il programma si articola in questo modo: oggi si svolgerà la giornata di chiusura del Corso di formazione dei formatori degli Enti, che vede coinvolti i formatori stessi, i Responsabili dei vari progetti CCP e i Responsabili degli Enti. Dal 19 al 21 dicembre si terrà, invece, il seminario tematico dedicato ai volontari, al quale parteciperanno anche i ragazzi  dei Corpi Civili di Pace promossi quest’anno da Amesci, ovvero “I Corpi Civili di Pace nella Terra dei Fuochi”, in partenariato con la Cooperativa ARS di Casalnuovo (NA), e "Drina River Committee for local development”, che si svolge in Serbia ed è stato realizzato con la collaborazione l’Ambasciata della Repubblica di Serbia in Italia, il Governo serbo, il Consolato Onorario della Repubblica di Serbia per la Regione Campania e l’Ong FOSDI di Belgrado.  I volontari saranno accompagnati dal nostro Guido Spaccaforno e dagli operatori locali di progetto Lucio Righetti e Ilenia Giocondo: secondo il formatore Amesci, questa sarà per i ragazzi “un’importante occasione di confronto delle esperienze sul campo, che permetterà di allineare maggiormente le stesse al mandato dei CCP”.  L’evento contribuirà, inoltre, a “rafforzare inoltre il senso di appartenenza ad una sperimentazione così ambiziosa sostenendo gli Enti nel migliorare la qualità degli interventi nei rispettivi ambiti di azione”.

Agli eventi prenderanno parte, fra gli altri, il Capo del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale Flavio Siniscalchi, Titti Postiglione (Direttore dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale del DPPGSCU),  Marco Mascia (Membro del Comitato di monitoraggio e valutazione CCP, Cattedra UNESCO Diritti Umani) e Lucia De Smaele (Responsabile Ufficio Servizio Civile della FOCSIV). Giovedì 19 dicembre sarà presente per i saluti istituzionali anche il nostro Presidente Enrico Maria Borrelli, insieme agli altri membri del Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione dei CCP Primo Di Blasio (Vice Presidente della CNESC - Consulta Nazionale Enti per il Servizio Civile e Coordinatore delle attività estero di Focsiv), Martina Pignatti Morano (Un Ponte Per), Nicola Lapenta (Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII) e al Presidente della Consulta Nazionale del Servizio Civile Diego Cipriani.

Aderiscono all’iniziativa anche i seguenti enti che partecipano alla sperimentazione dei CCP: Volontari nel Mondo FOCSIV, Caritas Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Fondazione AVSI, C.E.S.C. Project, Federazione SCS/CNOS Salesiani, FOCUS – Casa dei Diritti Sociali, G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà, ARCI Servizio Civile.

Il programma completo è disponibile a questo link.

Data pubblicazione: 18/12/2019

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi

 

Amesci | Associazione Amesci | Home