Home | Servizio Civile | Tutte le news
 
Amesci | Servizio Civile Amesci | Home
Servizio Civile, nuova progettazione: rese note le modalitą di presentazione dei programmi d'intervento

Con la circolare, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale dą piena attuazione al Piano triennale 2020-2022 e al Piano annuale 2020.


Il Capo Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale Flavio Siniscalchi ha firmato ieri la circolare recante le “Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale - Criteri e modalità di valutazione”.

Il documento contiene le disposizioni agli enti per la redazione e presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale da realizzare in Italia e all’estero, e quindi dei relativi progetti che compongono tali programmi. Il provvedimento segue quanto previsto dal Piano triennale 2020-2022 e dal Piano annuale 2020 in materia di programmazione, ai quali viene in tal modo data piena attuazione.

Al suo interno sono illustrate le modalità di presentazione dei programmi di intervento e dei progetti di servizio civile universale e fornite indicazioni per la redazione di questi ultimi. In particolare, la circolare indica le cause di irricevibilità dell’istanza di presentazione dei programmi d’intervento, della loro inammissibilità, e quelle di esclusione dalla graduatoria. Sono, inoltre, definiti i criteri adottati dal DPPGSCU per la valutazione dei progetti, da condurre insieme alle Regioni e alle Province autonome interessate. Tra gli allegati alla circolare si trova la nuova scheda per la presentazione dei programmi, insieme ad una versione semplificata delle già previste schede progetto Italia ed estero.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ricorda che la circolare non si applicherà ai progetti per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, considerata la loro specificità, che richiede un provvedimento a parte.

Conseguentemente alla pubblicazione della circolare, è stato aggiornato il sistema informatico Helios e, in concomitanza con l’Avviso, verrà diffuso il nuovo “Manuale d’uso”, per consentire il corretto inserimento dei dati e delle informazioni necessarie per la presentazione dei programmi d’intervento.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha, pertanto, comunicato la modifica del manuale dei codici oggettari per l’invio delle PEC, che riguarda in particolare l’inserimento del codice PROGR_INT#SCU, che gli enti dovranno utilizzare per le Istanze di presentazione dei Programmi d’Intervento. Al codice oggettario possono essere aggiunti eventuali elementi informativi relativi allo specifico documento. Si comunica, altresì, che è necessario lasciare sempre uno spazio tra il codice e gli altri elementi. Per consultare l’oggettario, aggiornato al 9 dicembre 2019, clicca qui.

Il DPPGSCU, assicurando il supporto agli enti atto a garantire la migliore applicazione delle novità introdotte, sottolinea che le Disposizioni firmate ieri rappresentano ”un’altra importante tappa nel complesso processo di attuazione della riforma del servizio civile e, anche in questo caso, nascono da un’attività di stretto raccordo e piena collaborazione con le Regioni e le Province Autonome e da un’attenzione all’ascolto delle voci delle rappresentanze degli enti e degli operatori volontari”.

Per consultare la circolare, clicca qui.

(Fonte: Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale)

Data pubblicazione: 11/12/2019

 

Commenta

 

 
 
 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi