Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
Giovani e autoimprenditorialità, a Bruxelles il secondo multiplier event di You(th) Stand Up!

Nel secondo meeting finalizzato alla disseminazione e alla moltiplicazione dei risultati raggiunti, AIM presenterà l’Output 2 del progetto.


“You(th) StandUP!” arriva in Belgio per il suo ultimo multiplier event: dopo l’incontro tenutosi ad Aversa lo scorso 4 ottobre, il progetto europeo dedicato allo Youth Work verrà presentato alle ore 18.00 del 21 novembre a Bruxelles, presso il “Caffè Italiano”, sito in Rue d’Arlon 27, alle spalle della sede del Parlamento europeo.

Il progetto, finanziato da Agenzia Nazionale Giovani e del Programma Erasmus plus – azione chiave 2 – sviluppo di innovazione, è promosso dall’associazione italiana Patatrac insieme agli enti europei Cyclisis (con sede in Grecia), Amesci International Movement (Belgio), Synthesis (Cipro) e Studio Erresse (Italia). Obiettivi sono il rafforzamento delle competenze imprenditoriali degli Youth Workers e di coloro che a vario titolo lavorano nel terzo settore (volontari e professionisti) e lo sviluppo delle competenze imprenditoriali nei giovani (in particolare di coloro che sono a maggior rischio di esclusione sociale ed economica), attraverso la realizzazione di due Output. L’Output 1, supervisionato dall’associazione Patatrac, consiste nella creazione di un modello formativo europeo volto a favorire nei giovani e negli adulti l’emersione di processi di auto-imprenditorialità e l’Output 2, coordinato da AIM, prevede l’elaborazione di un modello di esplorazione e autovalutazione delle competenze trasversali, attraverso la metodologia dell’educazione non formale, per sostenere la loro realizzazione.

Il multiplier event costituirà un’occasione per parlare delle attività realizzate negli ultimi due anni dalle associazioni partner con gli stakeholders e condividere i loro frutti con chi intendesse utilizzare in futuro i modelli elaborati. I due eventi hanno il fine di rendere il più possibile fruibile il prodotto del lavoro svolto all’interno del progetto.

In particolare, sarà così delineato il programma dell’evento: dopo l’accoglienza dei partecipanti, a partire dalle ore 18, il Presidente dell’ente organizzatore dell’evento AIM – International Movement Enrico Maria Borrelli presenterà l’associazione e le sue attività e offrirà una panoramica generale sul progetto. A seguire, Guido Spaccaforno dedicherà un focus particolare all’Output 2, illustrando agli esponenti di associazioni locali, Youth Workers, educatori, insegnanti e cittadini interessati gli strumenti di autovalutazione realizzati e il loro possibile impiego. I partecipanti potranno intervenire, confrontandosi sulle attività e dati presentati e condividendo buone pratiche locali, nazionali ed europee. L’evento si concluderà con un aperitivo finale.

La partecipazione all’incontro è aperta a tutti. Per chi fosse interessato è possibile inviare una mail a internazionale@amesci.org o contattare la Segreteria Organizzativa dell’evento al numero +39 081-19811450.

Data pubblicazione: 31/10/2019

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi