Salute, Sport e Solidarietà: Campus 3S torna a Napoli dal 10 al 13 ottobre
La manifestazione dedicata alla prevenzione gratuita si svolgerà sul Lungomare Caracciolo.
|
Dal 10 al 13 ottobre torna sul lungomare di Napoli il “Campus 3S Salute Sport Solidarietà – Givova”, manifestazione realizzata da Campus Salute e Associazione Sportform, e di cui Amesci è partner. I medici dell’Università Federico II e Università Vanvitelli, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli, insieme a numerose strutture private e all’associazione Farmaciste insieme, garantiranno la possibilità di migliaia di visite in tutte le principali specialistiche mediche dall’endrocrinologia alla neurologia, dall’oncologia alla nefrologia. Ma non solo: il lungomare cittadino nell’area pedonale dalla Rotonda Diaz sarà infatti animato da un programma ricchissimo di eventi sportivi e musicali, che si concluderà con la Prevention Race fissata per il 13 ottobre. Quest’ultima sarà suddivisa in una maratona di dieci chilometri e una passeggiata di due chilometri che percorrerà il lungomare. Tantissimi anche i testimonial, con artisti e scienziati, imprenditori e sportivi insieme per promuovere la prevenzione.
Il programma partirà con un’anteprima, all’insegna dell’arte e della solidarietà: questa sera alle ore 21, infatti, si terrà un grande spettacolo di beneficenza dal titolo “La Salute al chiaro di luna”. Prenderanno parte all’evento lo sportivo Patrizio Oliva e artisti come Maurizio De Giovanni, Tosca d’Aquino, Monica Sarnelli, Patrizio Rispo, e tanti altri scrittori ed attori.
Inoltre, grazie alla curatrice dell’iniziativa Sabina Pecorella, l’arte sarà parte integrante dell’intera manifestazione: saranno sei gli artisti in campo per una performance che avrà l’intento di favorire l’approccio consapevole all’arte contemporanea come strumento di benessere e alla promozione di giovani artisti nazionali e internazionali. Le opere realizzate durante i tre giorni saranno devolute in beneficenza per l’acquisto di nuovi macchinari da utilizzare per la prevenzione. Il 13 ottobre verrà, infine, consegnato il premio Salus Ars all’artista più votato.
Anche gli animali saranno protagonisti del Campus: saranno presenti sul lungomare un camper del servizio veterinario, l’unità cinofila della Guardia di Finanza, e sabato mattina ci sarà la Running Cup, una passeggiata veloce dei padroni con il proprio cane. Infine, lo sport: si parte con il Premio “Danza per la Vita”, organizzato dall’AICS per giovedì 10, il Torneo di Volley organizzato dalla Pol. Volley Ponticelli per il venerdì e, infine, l’intera giornata di sabato 12 sarà dedicata al Fitness.
“La prevenzione e un corretto stile di vita sono al centro del nostro progetto. Nel corso dei tre giorni di visite gratuite i migliori professionisti campani saranno gratuitamente al servizio della popolazione napoletana”, ha spiegato nella conferenza di presentazione dell’evento Annamaria Colao, coordinatore scientifico e promotore del Campus, tra le quindici scienziate italiane più quotate al mondo e di recente nominata coordinatore della Cattedra UNESCO per la Salute e la prevenzione sostenibile. Tommaso Mandato, presidente di Sportform e organizzatore dell’evento, ha sottolineato che il progetto Campus 3S, realizza manifestazioni in tutta Italia, “con iniziative che coinvolgono la popolazione con una diffusa azione di prevenzione facendo anche sport e divertendosi”. Un modello dimostratosi vincente per il Campus della Salute, che negli anni è diventato una presenza fissa a Napoli e in tutte le città della Campania.
“Il successo di questa formula significa che la popolazione avverte l’esigenza di un contatto diretto con il medico e spesso forse non ci va per pigrizia, perché costa, perché pensa di consultarlo solo quando si sta male. In questo modo abbiamo salvato molte vite e di ciò io e le tante persone che lavorano volontariamente a questa iniziativa siamo molto fieri. Oggi miriamo a promuovere una campagna nazionale di prevenzione primaria vera che, oltre a garantire un abbassamento delle percentuali di malati, riduca anche i costi per la sanità pubblica” hanno concluso Colao e Mandato.
Data pubblicazione: 09/10/2019
Commenta
|
|
|