Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
Giovani e Youth Work, ad Aversa il multiplier event di Youth Stand Up!

Il programma dell’incontro che si terrà il 4 ottobre, nell’ambito del progetto Erasmus+.


È tutto pronto per l’evento di presentazione del progetto Erasmus+ per l’innovazione dal titolo YOU(th) STAND UP! (2017-2- IT03_KA205_011264), finanziato da Agenzia Nazionale Giovani, coordinato dall’Associazione di promozione sociale Patatrac e realizzato in cooperazione con una rete di organizzazioni europee della quale AIM – Amesci International Meeting, presieduta da Amesci,  fa parte insieme a Studio Erresse (Italia), Synthesis (Cipro), e Cyclisis (Grecia).  

Gli obiettivi sono: il rafforzamento delle competenze imprenditoriali degli Youth Workers e di coloro che a vario titolo lavorano nel terzo settore (volontari e professionisti) e lo sviluppo delle competenze imprenditoriali nei giovani (in particolare di coloro che sono a maggior rischio di esclusione sociale ed economica).

Al fine di realizzarli sono stati elaborati due strumenti basati sui metodi dell’educazione non formale:  1) You(th) Stand UP! Educational Training Model - percorso educativo per lo sviluppo ed il potenziamento delle competenze imprenditoriali; 2) You(th) Stand UP! Assessment - strumento di autovalutazione delle competenze imprenditoriali.

L’incontro si dividerà in due momenti: dalle ore 9.30 - 13.00, presso il Palazzo Casa Cimarosa di Aversa, si terrà un seminario sulle competenze imprenditoriali degli Youthworkers e dei Giovani, durante il quale verrà presentato il modello Educativo Innovativo “You(th) Stand Up! Educational Training Model”.  
Dopo i saluti iniziali di Alfonso Golia, Sindaco del Comune di  Aversa, e  Ciro Tarantino, Ass. alle Politiche Sociali del Comune di Aversa, interverranno: 

Gianluca Luise (Presidente Ass. APEUR, - Docente Università Federico II - Scienze Politiche - Napoli): le politiche e le prospettive europee sull’imprenditorialità ed i giovani 

Clara Tourres (Project manager, già giurista presso la Commissione Europea): l'imprenditoria come competenza chiave e buone pratiche in Europa 

Rosa Piscitelli / Paola Maciariello (Ass. Patatrac): presentazione del progetto europeo Erasmus+ “You(th) Stand Up!” e del modello educativo “You(th) Stand Up! Educational Training Model”

Amanda Tedeschi / Sabrina Contiello (Studio Erresse): presentazione modello di valutazione “You(th) Stand Up! Evaluation Tools” 

Guido Spaccaforno (AIM): Mindset imprenditoriale e Youth Work: competenze e sfide culturali

Stavri Mourvakis (European Social Fund Coordination And Monitoring Authority -Athens): esperienze imprenditoriali in Grecia  

Ciro Pizzo (Docente di Sociologia - Università Suor Orsola Benincasa - Napoli): occupabilità e disabilità 

Pasqualino Costanzo (Presidente Ass. Cantiere Giovani): giovani e comunità locale 

Lucia Cesaro (Presidente Ass. Patatrac): partecipazione , educazione e cittadinanza attiva, sviluppo locale

Il pomeriggio, a partire dalle ore 15.00 e fino alle 18.00, presso la Villa Comunale di Aversa, si svolgeranno invece attività pratiche e Workshop legati alla conoscenza e sperimentazione del modello “You(th) Stand Up! Educational Training Model”.

Visita qui la pagina ufficiale del progetto. Per ulteriori informazioni sull’evento, cliccare invece qui.

Per partecipare all’evento: qui l’iscrizione per chi proviene dalla Campania e qui per chi provenisse da altre regioni.

Data pubblicazione: 12/09/2019

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi