Home | Associazione | Tutte le news
 
A Napoli la presentazione della prima cattedra Unesco in Europa sull’Educazione alla Salute

Tra i partner anche Campus Salute, della rete Amesci.


Questa mattina abbiamo preso parte alla presentazione della prima Cattedra UNESCO in Europa di “Educazione alla salute ed allo sviluppo sostenibile”, istituita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che sarà guidata dall'illustre Professoressa Annamaria Colao.  All’evento, tenutosi al Centro Congressi Federico II di via Partenope, 36, hanno partecipato il Cardinale Crescenzio Sepe, che ha benedetto l’avvio delle attività, il Presidente dell’Agenzia Nazionale dei Giovani Domenico De Maio, il quale ha illustrato le opportunità offerte ai giovani dai progetti Erasmus+, insieme a numerosi esponenti del mondo dell’Università, della Ricerca, dello spettacolo e del Terzo Settore.

Il progetto, che ha l’obiettivo di promuovere lo stato di salute della popolazione agendo sui fattori culturali, nutrizionali e ambientali, è realizzato in collaborazione con partner locali, nazionali ed internazionali, tra i quali si annoverano ISBEM, Euro Mediterranean Scientific Biomedical Institute, ALDA, Local Democracy Agency at European Council e si avvale di uno staff composto da scienziati e ricercatori in ambito medico, quali i dottori Prisco Piscitelli e Alfredo Mazza, agroalimentare, come il prof. Matteo Lorito, ed ingegneristico, con il prof. Piero Salatino.

La Professoressa Colao ha spiegato che è la salute come “bene da proteggere” il motore  che anima questo progetto, il quale rappresenta un contenitore di iniziative che spaziano “dall'educazione della popolazione fino all'erogazione di visite gratuite e allo sviluppo e all'innovazione tecnologica”. “Dato l'invecchiamento della popolazione e l'arrivo in Italia di persone di etnia diversa dalla nostra, puntiamo nei prossimi decenni alla sostenibilità per fronteggiare la salute di tanti esseri umani diversi” ha aggiunto la coordinatrice della cattedra.

Per il Presidente Amesci Enrico Maria Borrelli, la cattedra UNESCO è "un riconoscimento internazionale ai tantissimi talenti che Napoli esprime, un investimento sulla cultura della salute e della prevenzione da arricchire con il coinvolgimento dei giovani e il supporto del servizio civile". Tra i partner figura, infatti, anche Campus Salute - Onlus, che da anni coinvolge giovani volontari nelle attività volte alla promozione della cultura della prevenzione, offrendogli la possibilità di vivere una grande esperienza di crescita e formazione.

Data pubblicazione: 10/09/2019

 

Commenta

 

 
 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi

 

Amesci | Associazione Amesci | Home