Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
European Union Youth Orchestra, al via le candidature per le audizioni del 2020

Alle selezioni possono partecipare tutti i giovani in etą compresa tra i 16 e i 26 anni compiuti entro il 31 dicembre 2019 e iscritti a un Conservatorio o a una scuola equiparata.


La European Union Youth Orchestra, fondata nel 1976 da Joy e Lionel Bryer si è conquistata, nel tempo, un ruolo preminente tra le orchestre sinfoniche a livello internazionale, apprezzata per la sua energia e la sua temerarietà delle esecuzioni, di alto livello tecnico ma soprattutto per il forte senso di coesione che permette alla compagine di osare più di ogni altra orchestra sinfonica. La Euyo rappresenta, quindi, un punto di partenza per i giovani studenti delle accademie europee.

Alla sua guida, ormai da anni, c’è Vasily Petrenko, una delle figure più promettenti nel panorama internazionale. Dopo essere stato per anni direttore stabile della Oslo Philarmonic Orchestra e della Liverpool Philarmonic Orchestra of London.

Sono migliaia i giovani musicisti che in tutta Europa ogni anno fanno domanda per diventare membri dell’Orchestra giovanile europea, ma solo 114 di loro vengono scelti. L’Italia, dal canto suo, può vantare la presenza della giovane Anna Tonini-Bossi nata a Savigliano, in provincia di Cuneo, nel 1996 e primo violino della London Symphony Orchestra.

L’Euyo, inoltre, ha da poco siglato un accordo con il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, la RAI e il comune di Ferrara per il trasferimento, Post-Brexit, della sede legale dalla Gran Bretagna al Bel Paese.

Sono in corso le candidature per la partecipazione all’Euyo in ciascuno dei Paesi membri della UE. La scadenza per la candidatura alle audizioni è il 14 settembre 2019, con il prossimo ciclo di audizioni per l’Euyo 2020 che  si svolgerà tra ottobre e novembre 2019.

Chi sarà selezionato dopo le audizioni avrà l’opportunità di esibirsi nelle principali città e festival sia nell’Unione Europea che nel resto del mondo, in una varietà di eventi formali e informali che utilizzano  tecniche e formati sia tradizionali che innovativi per un pubblico diversificato.

(Fonte: AgenSIR - Eurodesk - Altoadige.it / Fonte foto: Pagina Facebook European Union Youth Orchestra)

Data pubblicazione: 03/09/2019

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi