Ortika 18 iCare. Quando la street art si fa strumento di inclusione sociale
L’evento è in programma sabato 20 e domenica 21 ottobre a Casa Santa Rita a Cerreto Sannita |
|
L’“Ortika big family”, uno degli eventi di street art più longevi del Sannio, ideato e diretto da Biodpi, rappresenta un appuntamento per ritrovarsi, come ad una grande riunione di famiglia, e condividere uno spazio comune per trasformare un muro in una grande opera d'arte, attraverso colori e forme che prenderanno lentamente vita.
Giunto alla sua decima edizione l’evento, realizzato con il patrocinio di Amesci e delle Fattorie sociali, sarà innovativo nella location, ma resterà invariato nel format, per non deludere chi da anni segue l’iniziativa e vi partecipa concretamente. Special partner di questa edizione sarà infatti l’associazione "Melagrana" che accoglierà writers e pubblico presso l’omonima fattoria sociale e casa famiglia "Tetto Rosso", riferimento aggregativo per antonomasia e luogo ideale per favorire l’incontro delle diversità. L’integrazione razziale e la promozione dei diritti umani sono infatti i temi cardine dell’evento, nonché principi che accomunano le due associazioni, gemellate per l’occasione.
La due giorni sarà ricca di appuntamenti ed iniziative: live painting, musica, soul food, laboratori per bambini e vedrà la partecipazione di artisti quali Bifido, Elkemi, Cheko’ art, Roberta Garzillo, Stencil Noire, Urka, Luispark, Lume, Raro, Larva, Errico Di Cerbo, Sasi, Nunzio Cirillo, Naf-Mk e di, Biodpi, ideatore ed art director della manifestazione.
Data pubblicazione: 18/10/2018
Commenta
|
|
|