Home | Servizio Civile | Tutte le news
 
Amesci | Servizio Civile Amesci | Home
Solidali per l’Umbria nell’emergenza sisma con il Servizio Civile: partecipa al progetto!

Diffuso il Bando per l’impiego di volontari nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto. Tutte le informazioni per candidarsi: c’è tempo fino al 15 maggio.


Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato sul suo sito istituzionale il bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti che mirano a supportare il superamento dell’emergenza in cui versano le popolazioni delle zone del Centro Italia, duramente colpite dal terremoto dello scorso agosto.

"Solidali per l'Umbria nell'emergenza sisma" è il progetto che Amesci, come ente capofila, realizzerà in partenariato con Arci Servizio CivileACLICooperativa Sociale ACTLINAC e Comune di Spoleto nell’ambito dell’educazione e della promozione culturale.

Per dodici mesi 125 giovani, nei Comuni interessati direttamente dal sisma e nelle zone costiere che offrono ospitalità alle popolazioni sfollate, metteranno in campo una forte azione di solidarietà con l’obiettivo di facilitare il ritorno alla normalità delle comunità locali. 

In particolare verranno realizzati interventi finalizzati a:

  • favorire il recupero e la salvaguardia del tessuto economico, sociale e turistico;
  • promuovere una maggiore coesione sociale attraverso nuove forme di socialità;
  • fluidificare e snellire la macchina burocratica;
  • favorire il collegamento tra il cittadino e l’Amministrazione;
  • facilitare l’accesso dei cittadini e favorire l'orientamento degli utenti rispetto al sistema complessivo dei servizi
  • promuovere e realizzare pratiche rivolte al benessere psicologico e morale delle persone presenti sui territori terremotati raggiunti dal progetto
Bando Aree Terremotate 2017
Progetto "Solidali per l'Umbria nell'emergenza sisma"


Chi può partecipare

Tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d'età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando.

Modalità di invio delle domande

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 15 maggio 2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Si precisa che non farà fede il timbro postale.

Le domande devono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  1. a mezzo “raccomandata A/R”;
  2. a mano;
  3. con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf. La domanda inviata tramite PEC dovrà indicare come oggetto della mail "Domanda di partecipazione Bando Aree Terremotate 2017". Si prega di inviare tutto il materiale allegato in un unico file.

La domanda di ammissione al Servizio Civile Nazionale, pena esclusione:

  • deve essere corredata di valido documento di identità;
  • deve recare firma autografa all'Allegato 2;
  • deve essere inviata, in caso di trasmissione telematica, esclusivamente tramite indirizzo di Posta Elettronica Certificata.
  • deve pervenire all'Ente che realizza il progetto entro le ore 14.00 del 15/05/2017.

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando innanzi citato.

Scegli l'ente al quale presentare la domanda

Il progetto "Solidali per l'Umbria nell'emergenza sisma" prevede una serie di interventi ed attività nell’ambito dell’educazione e promozione culturale, che verranno realizzate da Amesci, come ente capofila, in partenariato con Arci Servizio CivileACLICooperativa Sociale ACTLINAC e Comune di Spoleto.

Prima di presentare la domanda di partecipazione consulta il progetto, scegli l'ente per il quale intendi candidarti e invia la domanda utilizzando le informazioni e i recapiti indicati di seguito.

N.B. Le informazioni riportate rappresentano una sintesi dei criteri di partecipazione previsti dal bando. Si raccomanda quindi di prendere visione del testo completo del bando e del progetto.


Sede
Dove si svolge
Sede protocollo
Orario
protocollo
N.
volontari
Domanda
Associazione dei Comuni della Valnerina_Cascia
CASCIA (PG)

Piazza Aldo Moro, 1 - 06043 Cascia (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
9.00-13.00

18
Scarica la domanda
Associazione dei Comuni della Valnerina_Norcia
NORCIA (PG)

Viale XX Settembre (COC) 06046 - Norcia (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
9.00-13.00

LUN e GIO
15.00-18.00

18
Scarica la domanda
Comune di Cascia Servizio Turistico Associato
CERRETO DI SPOLETO (PG)

Piazza Pontano, 18 - 06041 Cerreto di Spoleto (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
9.00-13.00

9
Scarica la domanda
Comune di Cascia Servizio Turistico Associato
MONTELEONE DI SPOLETO (PG)

Corso Vittorio Emanuele, 18 - Monteleone di Spoleto (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
10.00-12.00

9
Scarica la domanda
Comune di Cascia Servizio Turistico Associato
PRECI (PG)

Via Alcide de Gasperi, Complesso Scuole - 06047 Preci (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
8.00-14.00

MAR e GIO
15.00-18.00

12
Scarica la domanda
Comune di Cascia Servizio Turistico Associato
SANT'ANATOLIA DI NARCO (PG)

Piazza Guglielmo Marconi, 1 - 06040 Sant'Anatolia di Narco (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
9.00-13.00

MAR e GIO
15.00-17.00

9
Scarica la domanda
Comune di Cascia Servizio Turistico Associato
SCHEGGINO (PG)

Via del Comune, 11 - 06040 Scheggino (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
10.00-13.00

9
Scarica la domanda
Comune di Cascia Servizio Turistico Associato
VALLO DI NERA (PG)

Località Borbonea - 06040 Vallo di Nera (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
10.00-12.00

9
Scarica la domanda
Comune di Sellano
SELLANO (PG)

Via Terni, Plesso Polifunzionale - 06030 Sellano (PG)

PEC: serviziocivileamesci
@pec.it

da LUN a VEN
9.00-13.00

MAR
15.00-17.00

6
Scarica la domanda

 


Sede
Dove si svolge
Sede protocollo
Orario
protocollo
N.
volontari
Domanda
Arci Peugia
PERUGIA

Via della Viola, 1 - 06124 Perugia

PEC: arciserviziocivile@
postecert.it

da LUN a VEN
9.00-18.00

4
Scarica la domanda
Arci Terni
TERNI

Viale Benedetto Brin, 113 - 05100 Terni

PEC: arciserviziocivile@
postecert.it

da LUN a VEN
9.00-18.00

4
Scarica la domanda

 


Sede
Dove si svolge
Sede protocollo
Orario
protocollo
N.
volontari
Domanda
Acli Norcia
NORCIA (PG)

Acli Provinciali di Perugia - Via Sicilia, 57 - 06128 Perugia

PEC: acli.perugia@
pec.acliperugia.it

da LUN a VEN
10.00-13.00

2
Scarica la domanda
Acli Perugia
PERUGIA

Acli Provinciali di Perugia - Via Sicilia, 57 - 06128 Perugia

PEC: acli.perugia@
pec.acliperugia.it

da LUN a VEN
10.00-13.00

1
Scarica la domanda

 


Sede
Dove si svolge
Sede protocollo
Orario
protocollo
N.
volontari
Domanda
Comune di Arrone
ARRONE (TR)

Via Aleardi, 4 - 05100 Terni

PEC: serviziocivileactl@
pec.it

da LUN a VEN
9.00-14.00
15.00-18.00

SAB
9.00-13.00

3
Scarica la domanda
Comune di Ferentillo
FERENTILLO (TR)

Via Aleardi, 4 - 05100 Terni

PEC: serviziocivileactl@
pec.it

da LUN a VEN
9.00-14.00
15.00-18.00

SAB
9.00-13.00

3
Scarica la domanda
Comune di Polino
POLINO (TR)

Via Aleardi, 4 - 05100 Terni

PEC: serviziocivileactl@
pec.it

da LUN a VEN
9.00-14.00
15.00-18.00

SAB
9.00-13.00

3
Scarica la domanda

 


Sede
Dove si svolge
Sede protocollo
Orario
protocollo
N.
volontari
Domanda
INAC Zonale Spoleto
SPOLETO (PG)

INAC - Via Pietro Conti, 23 - 06049 Spoleto (PG)

PEC: inacsedecentrale@
cia.legalmail.it

da LUN a GIO
9.00-13.00
15.00-18.00

VEN
9.00-13.00

1
Scarica la domanda
Camper INAC Umbria
NORCIA (PG)

INAC - Via Pietro Conti, 23 - 06049 Spoleto (PG)

PEC: inacsedecentrale@
cia.legalmail.it

da LUN a GIO
9.00-13.00
15.00-18.00

VEN
9.00-13.00

3
Scarica la domanda

 


Sede
Dove si svolge
Sede protocollo
Orario
protocollo
N.
volontari
Domanda
Palazzo Mauri Biblioteca Comunale "G. Carducci"
SPOLETO (PG)

Via San Carlo, 1 - 06049 Spoleto (PG)

PEC: comune.spoleto@
postacert.umbria.it

LUN, MER, VEN
9.00-13.00

GIO
15.00-17.00

2
Scarica la domanda

© Riproduzione Riservata

 

Commenta

 

 
 
 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail