Home | Amesci sul territorio | Autism Aid Onlus | News
 
Amesci | Amesci sul territorio Amesci | Home
Siglato accordo di collaborazione tra Icb e 'Autism aid onlus'

Verranno realizzate attività di divulgazione e formazione scientifica finalizzate all’inclusione del giovane affetto da autismo.


Nello scorso mese di febbraio è stato siglato un accordo di collaborazione tra l’ISTITUTO DI CHIMICA BIOMOLECOLARE del CNR di Pozzuoli ed AUTISM AID ONLUS, Associazione senza scopo di lucro impegnata per la difesa dei diritti e delle pari opportunità delle Persone con autismo.per lo svolgimento di “Attività di divulgazione e formazione scientifica nell’ambito della chimica biomolecolare finalizzate all’inclusione scolastica/sociale/lavorativa del giovane affetto da autismo”.

Ultimamente l’ICB ha ancor più intensificato le attività di public engagement, particolarmente quelle rivolte agli studenti. Ora, con la stipula dell’accordo, l’attenzione è stata rivolta anche ad una fascia di studenti “speciali” ovvero agli studenti con autismo.

“L’idea è quella di andare a realizzare, in sinergia con le scuole, dei percorsi formativi destinati a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che coinvolgano i ragazzi autistici nelle varie fasi delle attività, in particolar modo nelle attività pratiche di un laboratorio scientifico” dice Giuseppina Andreotti, ricercatore presso l’ICB e componente del PREDIR (Pubbliche RElazioni con il territorio, Disseminazione dei Risultati e formazione) dell’ICB che ha seguito le fasi di stesura e perfezionamento dell’accordo.

“Non sarà semplice né tantomeno facile. Non siamo medici, non siamo terapisti, né siamo insegnanti di sostegno. Pur tuttavia, oltre alla normale attività di ricerca, abbiamo una consolidata e documentata esperienza nell’ambito della divulgazione e diffusione della cultura scientifica” spiega il direttore dell’ICB dott. Vincenzo Di Marzo, che aggiunge “i ricercatori dell’Istituto sono molto motivati e col supporto delle scuole e delle famiglie sapranno certamente realizzare un goal molto importante. D’altra parte, alcuni gruppi di ricerca presso l’ICB svolgono attività di ricerca negli ambiti della chimica biomolecolare e delle neuroscienze contigui all’autismo”.

Entusiasmo anche da parte dell’Avvocato Paolo Vassallo, presidente di AUTISM AID ONLUS, che ha subito manifestato attenzione per l’impegno dell’ICB dichiarando: “di mio grandissimo interesse è l'attività del PREDIR, sia per quel che concerne il profilo squisitamente divulgativo sia, e ancor più, per la parte di "accoglienza/inserimento" di ragazzi con autismo” (facendo riferimento ad una pregressa esperienza in occasione della quale Rosa Maria Vitale e Pietro Amodeo, ricercatori dell’ICB esperti in chimica computazionale, nell’ambito di un programma di stage di studenti di una scuola locale presso i laboratori ICB, avevano coinvolto nelle loro attività anche un giovane studente autistico).

L’accordo è stato presentato pubblicamente venerdì 1° aprile 2016 in occasione della manifestazione “Rete per l’Autismo” svoltasi presso l’Istituto Banco di Napoli Fondazione nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Autismo 2016.

Al momento, è in fase di ultimazione una proposta di progetto che prevede il coinvolgimento di alcune scuole del territorio campano. Successivamente, si cercherà di estendere l’iniziativa anche in altre regioni (Sicilia, Sardegna e Veneto dove sono localizzate le altre unità organizzative di supporto dell’ICB). “L'articolazione territoriale dell'Istituto offrirà una piattaforma operativa straordinariamente efficace” conclude l’Avvocato Vassallo.

© Riproduzione Riservata

 

Commenta

 

 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail