Home | Associazione | Tutte le news
 
Casal di Principe, domani il secondo appuntamento degli incontri organizzati dall’Osservatorio sulla Legalità dell'UNINA

Giovedì 10 dicembre, ore 10:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Casal di Principe (CE) prosegue nella sua seconda fase il progetto “Diritto e Legalità” con la giornata di approfondimento del tema: 'I Costi dell'Illegalità'.

Amesci | In agenda
#SaveTheDate - 10 dicembre 2015 ore 10.00
Aggiungi l'evento al tuo
Aggiungi l'evento al tuo Google Calendar

Il progetto “Diritto e Legalità”, nato dall'intesa tra il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli e l'Osservatorio sulla Legalità - OSLE -  dell'Istituto di Studi Politici San Pio V, con il patrocinio di AMESCI è frutto di un impegnativo percorso che ha 3coinvolto il docente Giuseppe Acocella (Coordinatore dell'OSLE), il dott. Franco Vittoria (Coordinatore scientifico del progetto) e la Rappresentanza Studentesca del Dipartimento di Scienze Politiche Federico II.

È nella cornice di Casal di Principe, la casa che fu simbolo della lotta alla camorra con Don Peppe Diana e che ora è diventata un luogo di rinascita sociale e umana, che prende forma il convegno “I Costi dell'Illegalità”, volto a rappresentare l'ennesimo sforzo per invertire la rotta in una terra dove la camorra ha troppo fatto scempio, cercando di trasferire alla cittadinanza e soprattutto alle giovani generazioni l'importanza del sostegno a queste iniziative culturali che hanno bisogno di idee nuove e contributi.

Con le relazioni di Giacomo di Gennaro e Antonio Esposito rispettivamente su “I costi dell'Illegalità in Campania” e “ I Beni Confiscati: problemi e prospettive”, si attraverserà un percorso d' indagine sui costi economici e sociali dell'illegalità, sui comportamenti illegali perpetuati dalla criminalità organizzata e il loro impatto sul territorio. Si tratterà poi circa l'applicazione della legge n. 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, che prevede l'assegnazione dei patrimoni e delle ricchezze di provenienza illecita a quei soggetti - Associazioni, Cooperative, Comuni, Province e Regioni - in grado di restituirli alla cittadinanza, tramite servizi, attività di promozione sociale e lavoro.

Per l'occasione verrà presentato il volume “Materiali Per Una Cultura Della Legalità” curato da Giuseppe Acocella, edito da Giappichelli, che raccoglie i contributi di diversi studiosi e ricercatori che indagano la legalità da diversi settori scientifico-disciplinari e secondo prospettive multidisciplinari.

Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Casal di Principe Ranato Franco Natale, il presidente dell'Istituto di Studi Politici San Pio V Antonio Iodice, il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Università Federico II Marco Musella e Dante Cappello Presidente A.R.E.C. , modera Andrea Covotta, caporedattore del TG2.

Le conclusioni saranno affidate a Rosy Bindi, Presidente della Commissione parlamentare antimafia.

 

 

Commenta

 

 
 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail

 

Amesci | Associazione Amesci | Home