Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
SVE: in arrivo i volontari di tutta Europa per la valutazione intermedia targata Amesci

Dal 5 all’8 maggio 25 giovani provenienti da 15 Paesi europei, impegnati in progetti di volontariato in Italia, parteciperanno al Seminario di Valutazione Intermedia (Mid Term Evaluation) che si svolgerà presso l’Hotel I Gigli di Nola (Na) organizzato dalla nostra associazione su mandato dall’Agenzia Nazionale Giovani.

Amesci | In agenda
#SaveTheDate - 5-8 maggio 2015
Aggiungi l'evento al tuo
Aggiungi l'evento al tuo Google Calendar

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit, esprimendo solidarietà verso gli altri e acquisendo nuove competenze utili alla loro formazione personale.

Obiettivi principali dello SVE sono: avvicinare i giovani al volontariato, sia all’interno che all’esterno dell’Unione europea. Fornire un’esperienza interculturale di apprendimento non-formale per i giovani. Incoraggiare la partecipazione attiva Aumentare le loro potenzialità di impiego. Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.

A tutti i giovani che si apprestano a vivere quest’esperienza viene garantita una formazione all’arrivo nel Paese ospitante e una valutazione intermedia della durata di 3 giorni, che permette al volontario di uscire dalla quotidianità delle sue attività SVE e di fare una riflessione critica sulle varie dimensioni dell’apprendimento riguardanti la prima parte della sua esperienza. La valutazione, in particolare,consente d’identificare attraverso dei passaggi strutturati le potenzialità ed i limiti emersi durante l'esperienza SVE e di trovare le risorse e risposte adeguate al loro superamento. La condivisione del vissuto reale dei volontari europei è un materiale originale di straordinaria importanza. L’analisi del processo di apprendimento che da questo vissuto si può ricavare su di sé e sulla cultura di accoglienza in termini di conoscenze e competenze, viene poi indirizzato verso un processo di riconoscimento di quelli che sono gli apprendimenti raggiunti e quindi i nuovi strumenti con cui si affrontano i cambiamenti indotti dall’esperienza di Servizio Volontario Europeo.

 

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail