Home | Dipartimento Europa | Tutte le news
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
ILE – Opportunità di formazione per i giovani

Da dicembre 2013 Amesci è impegnata nella realizzazione del progetto ILE - iniziative locali per l'Ambiente nel Mediterraneo, volto a promuovere la cooperazione trai i paesi del Bacino del Mediterraneo, per sostenere lo sviluppo sostenibile e la democrazia locale.


Il progetto, che coinvolge nelle sue azioni Francia, Grecia, Italia, Libano e Tunisia, si avvale di un approccio interculturale per mettere in campo azioni di formazione, in collaborazione con le autorità locali, al fine di:

- incrementare il coinvolgimento e la capacità organizzativa della società civile nell’area del Mediterraneo nel campo dello sviluppo sostenibile e della democrazia locale;

- dare un riconoscimento più ampio al ruolo svolto dalla società civile nell’elaborazione delle politiche ambientali.

Si tratta di progetti di volontariato a breve e medio termine che coinvolgono i giovani in attività volte a sostenere lo sviluppo sostenibile dei territori coinvolti e garantirgli un’esperienza altamente formativa e professionalizzante in campo ambientale.

Nel mese di aprile il network ILE ha lanciato due principali azioni rivolte ai giovani: icampus e le missioni di eco-volontariato.

Campus si sostanziano in workshop di formazione e ricerca, della durata di tre settimane,rivolti a studenti e giovani professionisti provenienti dai Paesi europei o del Mediterraneo, interessati a mettere in pratica le proprie conoscenze in materia ambientale e acquisire nuove competenze professionali, lavorando in team internazionale e multidisciplinare. Essi si svolgeranno nella stagione estiva 2015, in Francia, Grecia, Libano, Tunisia e Marocco.

Di più lunga durata sono, invece le missioni di eco-volontariato, progetti di tre mesi, coordinati da Amesci, rivolti a giovani “eco-volontari”, di età compresa tra i 18 e i 30 anni,provenienti da Italia, Francia, Grecia, Libano e Tunisia. I giovani partecipanti, sulla base delle proprie esperienze e della motivazione a prendere parte al progetto, saranno integrati come volontari all’interno dello staff delle associazioni locali e contribuiranno allo sviluppo di un progetto locale tipo dal titolo “Agenda 21”. Saranno inoltre coinvolti a 360 gradi nelle attività quotidiane dell’organizzazione di accoglienza, acquisendo competenze specifiche sul ruolo e la gestione delle organizzazioni ambientali sul territorio di riferimento.

Ai volontari che partecipano alle missioni di eco-volontariato sarà garantita la copertura dell’assicurazione e dei costi di viaggio, di vitto e alloggio per tutta la durata della missione e l'assicurazione. Le organizzazioni di accoglienza  garantiranno inoltre la preparazione dei giovani, la formazione al momento dell'arrivo, un orientamento adeguato per la valorizzazione delle competenze acquisite durante il progetto.

A questo link tutte le informazioni per partecipare ai Campus e alle missioni www.ile-med.eu.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la nostra associazione telefonicamente allo 081 198 11 450.

 

Commenta

 

 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail