Home | Associazione | Tutte le news
 
Al via la IV edizione del Corso di Perfezionamento in Politiche e Strategie di Fund Raising

L’Università Federico II di Napoli mette in campo un’opportunità per tutti coloro che intendono lavorare nel mondo del non profit o delle pubbliche amministrazioni.


Dopo il successo riscontrato nelle precedenti edizioni del Corso di Perfezionamento in Politiche e Strategie di Fund Raising, il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, per l’A.A. 2014-2015, ne propone una nuova edizione.

Il Corso si rivolge a tutti coloro che intendono lavorare nel mondo del non profit o delle pubbliche amministrazioni come fundraiser, consulenti di fundraising, direttori o responsabili di marketing e comunicazione per organizzazioni non profit, ONG ed enti pubblici.

Per quanto attiene la parte dedicata agli Enti Pubblici, il Corso mira a formare un quadro dirigen-ziale per la Pubblica Amministrazione che affianchi con competenza e professionalità l’amministrazione nella progettazione e nella realizzazione di iniziative di raccolta fondi finalizzate a migliorare la risposta ai bisogni dei cittadini e dalle comunità locali.

Nel settore delle ONP e delle ONG è sempre più evidente la necessità di organizzare sistematiche strategie per il reperimento dei fondi al fine di poter perseguire gli obiettivi sociali, culturali o di tutela dei beni comuni che esse si prefiggono, anche nello scenario della cooperazione internazionale e in ambito sanitario.

Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze teoriche e delle competenze tecniche nei seguenti ambiti : conoscenza delle diverse fonti di finanziamento acquisibili dalle P.A. e dalle ONP e ONG; identificazione attraverso canali informatici istituzionali delle opportunità di finanziamento; conoscenza della legislazione in materia di fund raising; progettazione di campagne di raccolta dei fondi, in relazione ai diversi contesti di reperimento con apprendimento dell’analisi SWOT; conoscenza delle tecniche per la progettazione di interventi locali, nazionali e comunitari. Verifica di ipotesi di lobbyng internazionale.

Possono accedere al corso coloro che hanno conseguito la laurea triennale in una delle classi ex DM 509/99 ovvero DM 270/04. Il Corso ha durata annuale ed è riservato ad un massimo di ses-santa iscritti.

Il corso avrà durata annuale e si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sito a Napoli in Via Leopoldo Rodinò 22. L’attività didattica si articolerà in lezioni, seminari, conferenze e laboratori interdisciplinari. Le attività complessive comprendenti lo studio individuale consisteranno in un totale di 1500 ore pari a 60 CFU di cui 300 ore di didattica frontale e 100 di stage.

Al fine di verificare le competenze acquisite in ogni fase, modulo o stage saranno stabilite prove pratiche di abilità, valutazione di evidenze e test strutturati in collaborazione con il CEERNT asbl di Bruxelles.

Per partecipare è necessario inviare domanda di iscrizione entro le ore 12.00 del 13 febbraio 2015 presso gli uffici di direzione del Dipartimento.

Per tutte le informazioni consulta il materiale informativo cliccando qui.

 

 

Commenta

 

 
 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail

 

Amesci | Associazione Amesci | Home