Al via per la prima volta in Italia l’evento annuale SVE
Si terrà a Milano, dal 12 al 14 novembre, presso l’Hotel Barcelò, l’evento annuale del Servizio Volontario Europeo organizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Semestre Europeo di Presidenza Italiana.
|
|
#SaveTheDate - 12-14 novembre 2014 |
Aggiungi l'evento al tuo |
|
L’appuntamento, che riunirà circa 250 ex volontari europei, mira a valorizzare il Servizio Volontario Europeo nel percorso di crescita dei giovani, quale esperienza utile per acquisire conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro. L’obiettivo è quello di creare un momento di riflessione tra i volontari rientrati in Italia condividendo le esperienze, ascoltando le testimonianze, valutando insieme il percorso fatto e le opportunità che li attendono.
Amesci ci sarà per portare il suo contributo al dibattito! Da anni, infatti, siamo impegnati nella promozione tra i giovani del Servizio Volontario Europeo come straordinaria opportunità per vivere un’esperienza di volontariato internazionale e maturare allo stesso tempo competenze spendibili nel mondo del lavoro. Nel 2015, come già dal 2009 al 2012, la nostra organizzazione si occuperà della valutazione intermedia dei volontari provenienti da tutti i paesi d’Europa che svolgono lo SVE in Italia. Quest’anno, inoltre, attraverso un progetto cofinanziato dall’ANG nell’ambito del programma Gioventù in Azione abbiamo indagato l’incidenza della partecipazione ad un’esperienza di volontariato nella ricerca di un primo impiego da parte dei giovani.
Scopo dell’evento, che si svolgerà per la sua prima volta in Italia, è quello di sottolineare l’impegno del Governo nei confronti dei giovani attraverso la valorizzazione di esperienze come il Servizio Volontario Europeo teso a stimolare loro spirito d’iniziativa, autonomia, responsabilità e a sviluppare le competenze e abilità. Sono infatti diversi i giovani che, grazie al Servizio Volontario Europeo, hanno avuto maggior possibilità di accesso al mondo lavorativo.
L’iniziativa si chiuderà il 14 novembre alle ore 9.30 presso l’Hotel Barcelò (Via Giorgio Stephenson, 55) con il Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Giacomo D’Arrigo, il Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, Cons. Calogero Mauceri, il Sottosegretario del Ministero del lavoro e politiche Sociali con delega alla Gioventù, Luigi Bobba, Direttore settore Gioventù di Erasmus+ della DG Educazione e Cultura della Commissione Europea Pascal Lejueune.
Commenta
|
|
|