Comune di Pontecagnano Faiano
"Comunicazione istituzionale e politiche per i giovani"
Con questo laboratorio, primo nel suo genere, Amesci ha voluto sperimentare la forma più compiuta di partecipazione giovanile lasciando ai partecipanti piena autonomia di analizzare, elaborare, progettare e realizzare l’intera esperienza laboratoriale.
I 15 giovani che vi hanno partecipato hanno contribuito, già dalla fase di avvio e calendarizzazione delle attività, a definire i contenuti del laboratorio stesso, quale esercizio di progettazione e pianificazione.
I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi: comunicazione, cultura, informagiovani. Ad ognuno è stato chiesto di elaborare delle proposte in ordine al miglioramento dei servizi che il Comune offriva a giovani e giovanissimi. L’esperienza di elaborazione partecipata ha prodotto ottimi risultati, sia sul piano del coinvolgimento e della responsabilizzazione, sia su quello dell’arricchimento dell’offerta di servizi a giovani e cittadini da parte dell’amministrazione comunale.
Le azioni progettuali
I giovani partecipanti hanno svolto, per un periodo di 4 mesi, attività di supporto alla comunicazione istituzionale dell’amministrazione comunale, nonché sviluppato proprie idee progettuali, realizzate mettendo a frutto esclusivamente le competenze interne al gruppo emerse in fase di costruzione di un Albero delle Conoscenze, nei settori cultura e politiche giovanili.
Le attività realizzate sono numerose, tra queste:
- Riorganizzazione dei contenuti del portale Informagiovani del Comune per rispondere maggiormente alle esigenze dei giovani;
- Apertura e gestione di pagine facebook per un contatto diretto con i giovani;
- Realizzazione di due corsi di lingua, inglese e spagnolo, interamente autoprodotti nei programmi e nell’elaborazione del materiale didattico;
- Organizzazione di visite accompagnate alla biblioteca comunale per le scuole elementari e medie;
- Organizzazione di giornate di lettura presso la biblioteca comunale con i bambini delle scuole elementari e media;
- Organizzazione di tre rappresentazioni teatrali per le scuole elementari, le cui storie ed i relativi testi sono stati realizzati dai giovani del gruppo cultura;
- Organizzazione di un evento di book crossing;
- Organizzazione di un evento Cosplay di rilievo regionale, della durata di 2 giorni, presso la struttura comunale dell’ex Tabacchificio Centola, che ha coinvolto decine d espositori e oltre 500 partecipanti;
- Presentazione di libri di giovani autori locali, contattati direttamente dai giovani;
- Redazione di articoli, interviste e comunicati stampa atti a promuovere le attività istituzionali dell’ente.
Il gruppo comunicazione ha costantemente collaborato con “Il Comune”, periodico edito dal Comune, vivendo una completa esperienza di laboratorio di giornalismo: dall’articolo di apertura alla cronaca, dallo spettacolo all’arte, dall’economia ai libri, dalla elaborazione di comunicati stampa, al lancio di eventi, fino all’esperienza delle interviste e video interviste.
Tale azione ha consentito di formare una classe di giovani in grado di comunicare, raccontare, diffondere le attività e le iniziative presenti nel loro territorio, partendo da quelle a carattere istituzionale fino ad arrivare a quelle animate dal suo tessuto civile e associativo.
Una formazione, quindi, che è andata oltre la semplice teoria, per giungere alla competenza concreta, acquisita praticamente, grazie all’affiancamento costante di un tutor esperto e con la collaborazione dell’Ufficio Comunicazione del Comune di Pontecagnano Faiano.
Realizzato in colalborazione con |
Comune di Pontecagnano Faiano |
Partecipanti |
15 giovani |
Durata |
4 mesi |
Per approfondire
|
|
|