Home | Dipartimento Europa | SVE | Cos'è
 
Amesci | Dipartimento Europa Amesci | Home
   

Il Servizio Volontario Europeo è un programma finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+, offre ai giovani tra i 17 e i 30 anni un’opportunità per migliorare le proprie competenze in un contesto interculturale, promuove l’integrazione sociale e la partecipazione attiva.

I giovani possono svolgere un'attività di volontariato in un Paese UE o al di fuori dell'Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc.

Attraverso questa esperienza i giovani hanno l'opportunità di entrare in contatto con nuove culture, esprimere solidarietà verso gli altri e acquisire nuove competenze e capacità utili alla loro formazione personale e professionale.

I progetti di Servizio Volontario europeo sono co-finanziati dalla Commissione Europea. Per i giovani che vogliono prendervi parte il finanziamento comprende:

  • copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario
  • rimborso delle spese di viaggio fino a massimale
  • assicurazione sanitaria completa per tutto il periodo di volontariato all’estero
  • formazione linguistica del paese di destinazione

Per maggiori informazioni sullo SVE e su come partecipare contatta: internazionale@amesci.org
L'Europa e il mondo saranno la tua destinazione!

 

Formazione e valutazione

Per assicurare il valore formativo e il pieno raggiungimento degli obiettivi del programma,  la Commissione ha previsto un ciclo di formazione iniziale e valutazione intermedia per tutti i volontari che partecipano ad un progetto SVE. Entro un mese dalla data di arrivo, il volontario ha il diritto e il dovere di partecipare alla formazione all’arrivo, che deve essere predisposta dall’Agenzia Nazionale, inoltre a metà progetto viene richiamato per una valutazione intermedia. La convocazione dei volontari SVE alle sessioni di formazione avviene per tutti i volontari tenendo conto di determinati criteri, primi fra tutti la data di arrivo del volontario e nel caso della valutazione intermedia, l’aver partecipato alla formazione all’arrivo.

Dal 2008 al 2012 Amesci ha ricevuto dall’Agenzia Nazionale per i Giovani l’affidamento delle attività di valutazione destinate a tutti i giovani stranieri che stanno svolgendo Servizio Volontario Europeo in Italia e fino al 2010 anche ai giovani italiani che hanno svolto questa esperienza all’estero. Nel biennio 2013/2014 ha ricevuto dall'Agenzia Nazionale per i Giovani l'affidamento delle attività di formazione  destinate a tutti i giovani stranieri che si accingono a svolgere Servizio Volontario Europeo in Italia.

Al  momento è incaricato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani italiana di gestire la valutazione intermedia dei volontari che svolgono  Servizio Volontario Europeo in organizzazioni italiane.

 

 

Per approfondire

 

 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail