“Un lungo viaggio di mille miglia si comincia col muovere un piede” (Lao-Tzu)
Amesci realizza da anni numerose iniziative internazionali che hanno contribuito a rafforzare legami e partnership con molte organizzazioni non governative, coinvolgendo giovani italiani ed europei in numerose iniziative di formazione, di crescita personale e di partecipazione attiva.
La mobilità internazionale rappresenta un’occasione di riflessione approfondita sulla società civile, le disuguaglianze sociali e le relazioni interculturali. Consente, attraverso l’incontro tra giovani provenienti da diversi contesti socio-culturali, una migliore comprensione delle questioni globali e lo sviluppo di un senso di partecipazione attiva alla società di cui fanno parte.
Il Dipartimento Europa intende promuovere tutte le forme di incontri nel quadro di azioni di cooperazione tra movimenti associativi giovanili a livello locale, nazionale ed internazionale. La cooperazione si realizza, attraverso il confronto con i partner tra i diversi approcci pedagogici e nella definizione di progettualità comuni; nel favorire la mobilità educativa dei giovani attraverso processi di costruzione ed ideazione di condizioni che permettano reali relazioni interculturali.
Per approfondire
|