Home | Cittadini 2.0 | Progettazione sociale | Programma dei corsi
 
Amesci | Cittadini 2.0 Amesci | Home

Il programma del corso si articola in incontri in numero variabile da 5 a 7 e prevede la realizzazione di lezioni frontali intervallate da esercitazioni pratiche, sia di gruppo che in plenaria (5 lezioni) oltre l’accompagnamento alla progettazione (ulteriori 2 lezioni); l’impegno richiesto è di 4h/giorno.

Il corso è stato strutturato secondo la seguente modulazione:

 

Programma del corso di progettazione sociale

Modulo 1
  • La cultura del progetto: “Sul piano tecnico i sogni espliciti, condivisi da tutti, scelti e concordati, si chiamano progetti”
  • Il Progetto
  • Il PCM: Project Cycle Management
  • I principi del PCM
  • Approccio del Quadro Logico (Logical Framework Approach): background e definizione
  • Collegamenti col PCM e relativi documenti
  • Descrizione principali programmi europei
Modulo 2
  • Le due fasi principali: analisi e pianificazione
  • Analisi: fase preparatoria
  • Analisi degli Stakeholders
  • Analisi dei Problemi
  • Analisi degli Obiettivi
  • Analisi delle Strategie
  • Fase della Pianificazione
  • Selezione della Strategia
  • Esercitazioni
Modulo 3
  • Schedulazione delle attività, dei costi e delle risorse
  • La presentazione dell’analisi
  • Diagramma di GANTT – Timeline di progetto
  • Le Parole Chiave
Modulo 4
  • Logframe matrix: le informazioni contenute
  • Swot Analysis
  • Indicatori SMART
  • Monitoraggio e valutazione
Modulo 5
  • Realizzazione del progetto- strumenti operativi
  • Analisi principali tipologie di bandi/avvisi (Unione Europea, Regione, Fondazioni private, ecc.)
  • Esercitazioni
Modulo 6
  • Preparazione delle idee progettuali
Modulo 7
  • Valutazione dei progetti

 

 
 
 

 

© Amesci 2016 Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2008
Carta servizi
Webmail