Home | Associazione | Liquid Democracy | Cos'è
 
   

“La partecipazione è il sale della democrazia”

A questo principio Amesci ha dedicato un’intera area di attività tese a promuovere idee e progetti attraverso laboratori e think tanks, sviluppare nuove metodologie e approcci alla partecipazione civica per la costruzione dei processi democratici, adottando l’utilizzo delle tecnologie e della comunicazione social quali strumenti di interazione e confronto tra i cittadini e le istituzioni. Rafforzare la nostra capacità di rappresentanza ed affidarla ai giovani significa per Amesci favorire il loro confronto con le istituzioni, il mondo dell’istruzione e della formazione, delle imprese, del terzo settore tutto. E’ l’opportunità di avere confronti con quel mondo adulto nel quale entreranno presto, di esprimere i propri bisogni e proporre le proprie idee, che offre ai giovani lo spazio di un reale protagonismo per l’affermazione dei propri diritti.

Quello di democrazia liquida è il concetto dal quale hanno preso le mosse movimenti politici di cittadini, a partire dal Partito Pirata tedesco fino al Movimento Cinque Stelle in Italia, che fonda non soltanto sul concetto ampio di partecipazione dei cittadini alle decisioni che interessano la loro vita ma anche sulla capacità di rappresentare determinate istanze nei confronti dei decisori politici. Singoli o associati, i cittadini hanno questo diritto, in Italia e in Europa. Ma per esercitarlo occorrono informazione, conoscenze e competenze. Amesci partecipa ai principali organismi, nazionali e regionali, di rappresentanza giovanile e del servizio civile mettendo a disposizione delle istanze dei giovani la propria esperienza, le competenze e un prezioso capitale sociale. Attraverso Amesci moltissimi giovani hanno potuto sperimentare l’importanza e l’efficacia di una democrazia partecipata, accessibile e flessibile nei processi, praticata direttamente o tramite forme organizzative e di rappresentanza. L’impulso alla costituzione di forum dei giovani, di associazioni giovanili, di movimenti tematici, la costituzione di reti e organismi nazionali ed europei, un costante dialogo con le istituzioni, sono le azioni principali che Amesci ha messo in campo per i giovani e al servizio delle politiche giovanili.

Tutto ciò rappresenta per noi un’affermazione della democrazia nella quale i giovani, con pienezza dei diritti di cittadinanza, possono decidere in che forma esercitare il proprio potere politico.

 

 

Per approfondire

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi

 

Amesci | Associazione Amesci | Home