Home | Associazione | Chi siamo | Amesci in tappe
 
   

26 settembre 1996

 
Dall’impegno di un gruppo di giovani appassionati sui temi dell’obiezione di coscienza e del Servizio Civile Nazionale nasce Amesci, “Associazione MEditerranea per la promozione e lo sviluppo del Servizio CIvile”. Da subito oltre che in materia di servizio civile, l’associazione interviene in molteplici ambiti che, nel 2007, recepisce formalmente nel proprio statuto. Scompare quindi la denominazione estesa e resta il nome Amesci il cui significato si riempie di contenuto ogni giorno attraverso l’impegno e le azioni sul territorio e nelle istituzioni.

2003

 
Per l’incessante lavoro di promozione del Servizio Civile Nazionale e per gli importanti risultati raggiunti, Amesci entra in Consulta Nazionale per il Servizio Civile, annoverandosi tra i principali attori nazionali di settore. 

2006

 
Amesci ottiene la certificazione europea ISO 9001. E’ la prima volta che in Italia si certificata la conformità alla normativa europea di un sistema di gestione del Servizio Civile per le attività di progettazione, realizzazione, formazione e valutazione.

Nasce Servizio Civile Magazine, il giornale on-line edito da Amesci. Lo scopo è di costruire un laboratorio di partecipazione giovanile sul terreno dell’informazione e favorire lo scambio di competenze in un’ottica professionalizzante. All’oggi 12 dei 50 ragazzi che partecipano attivamente al progetto editoriale hanno acquisito la qualifica di giornalista pubblicista.

2007

 
Amesci contribuisce a fondare, insieme a un nutrito gruppo di organizzazioni nazionali, il Forum Nazionale per il Servizio Civile. Dalla sua costituzione ad oggi il Forum è presieduto da Amesci.

2008

 
Amesci ottiene l’accreditamento al sistema FormaTemp, il fondo costituito dalle Agenzie per il Lavoro allo scopo di qualificare la formazione dei candidati e agevolarne l’ingresso e la permanenza nel mondo del lavoro.

2009

 
Da questa data e per i quattro anni successivi Amesci si aggiudica il bando dell’Agenzia nazionale giovani per la gestione dei Seminari di valutazione intermedia (Mid Term Evaluation) per i giovani provenienti da tutti i paesi d’Europa che svolgono il Servizio Volontario Europeo (SVE) in Italia.

2010

 
Amesci dà avvio alla Campagna Cittadini 2.0, centrata sul coinvolgimento di una pluralità di attori istituzionali e sociali per stimolare la partecipazione dei giovani alla vita locale e favorirne l’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità. Raccogliendo al suo interno la promozione del servizio civile, dei Laboratori di Servizio Civile e delle politiche europee di mobilità, della partecipazione e dell’intercultura, Cittadini 2.0 rappresenta oggi la cornice politica ed operativa di Amesci.

2012

 
Amesci si iscrive all’albo nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.

Il Forum Nazionale Servizio Civile viene riconosciuto a livello nazionale come organismo rappresentativo del mondo del servizio civile e viene invitato a sedere in Consulta Nazionale Servizio Civile.

2013

 
Amesci si aggiudica il bando dell’Agenzia Nazionale Giovani per la gestione dei Seminari di formazione all’arrivo (C.O.A.T. – Centralized On Arrival Training) di tutti i giovani europei che vengono a svolgere il Servizio volontario europeo in Italia. L’esperienza è tutt’oggi in corso.

2014

 
Viene istituito il Consiglio Nazionale di Amesci, luogo di elaborazione politica dell’associazione, con l’obiettivo di sviluppare le scelte politiche e le attività di Amesci attraverso il diretto coinvolgimento dei giovani.

Amesci sigla tre importanti accordi: con Adecco, per definire un quadro di collaborazione finalizzato a favorire l'nserimento dei giovani nel mercato del lavoro; con il Dipartimento Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli, per costruire spazi di informazione per gli studenti universitari, e con Anci Giovane, per diffondere, promuovere e valorizzare le opportunità offerte dal nuovo programma comunitario "Erasmus+".


2015

 
In occasione della presentazione del Rapporto annuale delle sue attività Amesci organizza a Napoli, capitale del mediterraneo e culla delle culture, l'evento AIM - Amesci International Meeting, una tre giorni internazionale di lavori sulle politiche giovanili.

Si costutuisce l'Amesci International Movement, federazione di carattere europeo che coinvolge 15 partner internazionali. Lo scopo del network è quello di supportare la mobilitazione e l’ottimizzazione di tutte le risorse umane, logistiche, economiche al fine di creare nuove sinergie ed opportunità e accrescere i processi decisionali delle singole associazioni

 

 

Per approfondire

 

 
 
 

 

© Amesci 2016


Tutti i diritti relativi ai contenuti, ai video e alle immagini presenti in questo sito sono riservati. Qualsiasi utilizzo è vietato in assenza di autorizzazione scritta da parte di Amesci. Per info: comunicazione@amesci.org
Sede Nazionale
Centro Direzionale
Via G. Porzio - Isola E3
80143 Napoli
Tel. +39 081-19811450
Fax +39 081-19811451
info@amesci.org
Area Nord
Via San Francesco, 30
35121 Padova
Tel. +39 049-7309436
Fax +39 049-7309436
areanord@amesci.org
Amesci Hub Roma
Via Angelo Brunetti, 31
Piazza del Popolo
00186 Roma
Tel. +39 06-45551965
romahub@amesci.org
Contattaci
Newsletter
Mappa
Privacy
ISO 9001:2015
Carta servizi

 

Amesci | Associazione Amesci | Home