In questa sezione trovi le informazioni sul colloquio di selezione relativo al Bando per la selezione di giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale in Veneto.
Il colloquio di selezione verrà svolto dall’ente che realizza il progetto.
Luogo, data e ora del colloquio
Il luogo, la data e l'ora del colloquio verranno pubblicati sui canali di comunicazione dell'ente che realizza il progetto. Tale pubblicazione ha valenza di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti dei candidati, che sono tenuti a presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento: diversamente non sarà possibile effettuare il colloquio. Per accedere ai canali di comunicazione degli enti consulta la tabella qui di seguito.
Colloquio e ambiti di valutazione
Il punteggio del colloquio verrà sommato a quello relativo alla valutazione delle esperienze e dei titoli dichiarati nella domanda di partecipazione determinando così il risultato finale. Qui di seguito una sintesi degli ambiti di valutazione oggetto del colloquio (si raccomanda di prendere visione del testo integrale della “Scheda di valutazione” – Allegato C al decreto n. 71 del 10/08/2022 della Regione Veneto):
- Pregresse esperienze lavorative e di volontariato
- Motivazioni generali del candidato
- Condivisione da parte del candidato degli obiettivi del progetto
- Idoneità del candidato a svolgere le attività del progetto
- Disponibilità del candidato
- Particolari abilità e doti possedute (ad es. capacità di lavorare in team
Colloquio sede Amesci del progetto “C.RE.A. Cultura, Reti Educative, Aggregazione!”
Il colloquio si svolgerà il giorno 13/10/2022 dalle ore 9:30 presso la sede AMESCI Padova – via San Francesco 30, 35121 Padova.
I candidati che per causa di forza maggiore saranno impossibilitati a sostenere il colloquio nel giorno stabilito, dovranno comunicarlo all’indirizzo areanord@amesci.org entro la data del colloquio (ore 23:59). L'eventuale colloquio di recupero si svolgerà il giorno 19/10/2022 presso AMESCI Padova – via San Francesco 30, 35121 Padova. L'orario in cui dovranno presentarsi verrà comunicato ai giovani che hanno presentato la richiesta di recupero nei termini stabiliti via e-mail.
TITOLO PROGETTO: C.RE.A. Cultura, Reti Educative, Aggregazione! |
 |
Ente che realizza il progetto |
Pubblicazione luogo, data e ora del colloquio |
AMESCI |
13/10/2022 ore 9:30 - Sede AMESCI Padova, Via San Francesco 30, 35121 Padova
|
ASSOCIAZIONE CENTRO MASCHERE E STRUTTURE GESTUALI |
|
ASSOCIAZIONE EUGANEA MOVIE MOVEMENT |
|
ASSOCIAZIONE FILM FESTIVAL LESSINIA |
|
COMUNE DI CERRO VERONESE |
|
COMUNE DI ESTE |
|
COMUNE DI MONSELICE |
|
COOPERATIVA LA TATA |
|
CSI - CENTRO SPORTIVO ITALIANO - SEZIONE DI PADOVA |
|
FONDAZIONE FENICE ONLUS |
|
FONDAZIONE OPERA SAN FRANCESCO SAVERIO CUAMM |
|

TITOLO PROGETTO: P.ASS.I. Partecipazione, Assistenza Inclusione |
 |
Ente che realizza il progetto |
Pubblicazione luogo, data e ora del colloquio |
CENTRO SERVIZI ANZIANI MONSELICE |
|
CENTRO SERVIZI PER ANZIANI PIETRO E SANTA SCARMIGNAN |
|
COMUNE DI CARTURA |
|
COMUNE DI ESTE |
|
COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' |
|
COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO |
|
COMUNE DI VILLA ESTENSE |
|
COOPERATIVA COSEP |
|
FONDAZIONE FRANCHIN SIMON ONLUS
Sede: Comunità alloggio “l’Arcobaleno e Il Giardino” - via dei Gatteschi 2, 35044 Montagnana (PD)
|
|
FONDAZIONE FRANCHIN SIMON ONLUS
Sede: Comunità alloggio “La Betulla e La Quercia” - via dei Gatteschi 7, 35044 Montagnana (PD) |
|
FONDAZIONE LUIGIA GASPARI BRESSAN O.N.L.U.S. |
|
IPAB ANDREA DANIELATO |
|
IPAB CASA ALBERGO PER ANZIANI |
|
IRAS ROVIGO
Sede: Casa San Bortolo - IRAS ROVIGO - via G. Giro 3, 45100 Rovigo |
|
IRAS ROVIGO
Casa Serena - IRAS ROVIGO - via Bramante 13, 45100 Rovigo |
|

TITOLO PROGETTO: RE.TE. Responsabilità Territoriale |
 |
Ente che realizza il progetto |
Pubblicazione luogo, data e ora del colloquio |
COMUNE DI ARRE |
|
COMUNE DI ESTE |
|
COMUNE DI MONSELICE |
nessuna candidatura |

TITOLO PROGETTO: VA.I. TE.! Valorizza I Territori |
 |
Ente che realizza il progetto |
Pubblicazione luogo, data e ora del colloquio |
ASSOCIAZIONE CENTRO MASCHERE E STRUTTURE GESTUALI |
|
COMUNE DI ESTE
Sede: Ufficio Cultura - Piazza Maggiore 6, 35042 Este (PD) |
|
COMUNE DI ESTE
Sede: Biblioteca civica - via Zanchi 13, 35042 Este (PD) |
|
COMUNE DI PIOVE DI SACCO |
|
COMUNE DI QUINTO VICENTINO |
|
Commenta
|
|
|