Lo scorso 26 agosto è stato pubblicato il bando per la selezione di 157 giovani per la realizzazione di progetti di Servizio Civile Regionale sul territorio veneto.
La Fondazione Amesci è presente come capofila con 4 progetti che prenderanno il via entro il 2022 in 15 Enti Pubblici ed 11 enti del Terzo Settore, mettendo a disposizione dei giovani tra i 18 e 28 anni 43 posti per vivere un’importante opportunità di impegno e formazione negli ambiti della promozione ed organizzazione di attività educative, culturali e di protezione civile, dell’assistenza sociale e della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale.
|
N.B. Le informazioni riportate rappresentano una sintesi
dei criteri di partecipazione previsti dal bando.
Si raccomanda quindi di prendere visione del testo completo del bando. |
Chi può partecipare
I giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti che, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti sino al termine del servizio:
-
essere cittadini italiani o comunitarii, residenti o domiciliati in Veneto;
-
essere cittadini non comunitarii, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
-
non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
-
essere titolare di un conto corrente/carta prepagata o impegnarsi a dotarsene entro l'avvio del progetto
Possono partecipare anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile Universale o i Corpi Civili di Pace.
Non possono partecipare
- gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia
- i giovani che abbiano prestato servizio civile regionale in qualità di volontari ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- coloro che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.
Durata
12 mesi. 24 ore a settimana.
Compenso
Ai volontari viene corrisposta un’indennità di 14,65 euro al giorno compresi i giorni festivi e di riposo, per un compenso di circa 439,50 euro al mese.
Come partecipare
La domanda di partecipazione (Allegato B) va presentata direttamente all’ente che realizza il progetto entro e non oltre il 06/10/2022 ore 23:59 (scadenza prorogata dalla Regione Veneto) a mano, tramite raccomandata, o via Pec agli indirizzi e contatti indicati nella tabella in calce. Non può essere presentata domanda per più di un progetto a pena di esclusione dalle procedure selettive.
Amesci in Tour
La Fondazione Amesci, per accompagnare gli enti nella promozione del Bando e i giovani nella scelta del progetto più adatto a loro, propone una serie di eventi informativi sparsi sul territorio regionale.
Il primo incontro informativo si terrà a Monselice (PD) il 13 settembre 2022 dalle ore 17:30 alle ore 19:00 presso Villa Pisani, via Riviera Giovanni Battista Belzoni 22. Saranno presenti gli enti del territorio che hanno posti di Servizio Civile Regionale disponibili (Euganea Movie Movement, Centro Servizi Anziani Monselice, Centro Maschere e Strutture Gestuali, Comune di Arre, Comune di Cartura, Comune di San Pietro Viminario, Fondazione Franchin Onlus, CSA Pietro e Santa Scarmignan, Comune di Villa Estense). Locandina
Qui di seguito tutte le altre tappe del tour:
Dove |
Data |
Orario |
|
Locandina |
Rovigo |
16 settembre 2022 |
|
CSV PADOVA E ROVIGO – SEDE DI ROVIGO, viale Tre Martiri 67/F, Rovigo
|
|
Piove di Sacco (PD) |
18 settembre 2022 |
|
Centro Storico di Piove di Sacco (PD) all’interno di SINERGIE — XXIV FIERA DELLE ASSOCIAZIONI DI PIOVE DI SACCO
|
|
Cavarzere (VE) |
19 settembre 2022 |
|
sala convegni “Padre Riccardo Da Avanzo” - Ipab Andrea Danielato, corso Europa 46, Cavarzere (VE)
|
|
Este (PD) |
22 settembre 2022 |
|
Biblioteca Civica "Contessa Ada Dolfin Boldù" - via Zanchi 17, Este (PD)
|
|
Padova |
23 settembre 2022 |
|
Centro Universitario Padovano – sala grande, via degli Zabarella 82, Padova
|
|
Filo diretto
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare gli uffici di AMESCI - Area Nord chiamando allo 049 7309436 o scrivendo ad areanord@amesci.org
I progetti
TITOLO PROGETTO: C.RE.A. Cultura, Reti Educative, Aggregazione! |
 |
Ambito di intervento
Promozione/organizzazione di attività educative e culturali |
Ente |
Dove si svolge |
Sede consegna candidatura
e indirizzo PEC |
Orario
ricevimento candidature
|
N.
volontari |
AMESCI |
Via San Francesco 30, 35121 Padova |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:30
|
1 |
ASSOCIAZIONE CENTRO MASCHERE E STRUTTURE GESTUALI |
Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori - Via Savioli 2, 35031 Abano Terme (PD) |
|
Martedì dalle 9:00 alle 13:30; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18; domenica dalle 17:00 alle 20:00.
|
2 |
ASSOCIAZIONE EUGANEA MOVIE MOVEMENT |
Villa Pisani - Riviera G. B. Belzoni 22, 35043 Monselice (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
|
1 |
ASSOCIAZIONE FILM FESTIVAL LESSINIA |
Piazza Borgo 52, 37021 Bosco Chiesanuova (VR) |
Associazione Film Festival della Lessinia - Sede Legale c/o Sede del Parco Naturale Regionale della Lessinia - Piazza Borgo 52, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
PEC:
ffdl@pec.it
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
|
2 |
COMUNE DI CERRO VERONESE |
Biblioteca - Piazza Don Angelo Vinco 4, 37020 Cerro Veronese (VR) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
|
1 |
COMUNE DI ESTE |
Ufficio Cultura - Piazza Maggiore 6, 35042 Este (PD) |
|
Dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 12.00; mercoledì dalle 15.00 alle 18:00
|
2 |
COMUNE DI MONSELICE |
Servizi Sociali - piazza San Marco 1, 35043 Monselice (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 - martedì pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30
|
2 |
COOPERATIVA LA TATA |
Cooperativa Sociale La Tata onlus - Sede Amministrativa - viale del Lavoro 46, 37036 San Martino Buon Albergo (VR) |
Cooperativa Sociale La Tata onlus, viale del Lavoro 46, 37036 San Martino Buon Albergo (VR)
PEC: cooperativalatata@pec.it
|
Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00
|
1 |
CSI - CENTRO SPORTIVO ITALIANO - SEZIONE DI PADOVA |
Segreteria CSI PADOVA - via Bertacchi 15, 35127 Padova |
Sede operativa CSI Padova, via Bertacchi 15, 35127 Padova (PD)
PEC: csipadova@pec.it
|
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00; giovedì dalle 14:00 alle 16:00
|
1 |
FONDAZIONE FENICE ONLUS |
Fondazione Fenice Onlus - Lungargine Rovetta, 28, 35127 Padova |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30
|
1 |
FONDAZIONE OPERA SAN FRANCESCO SAVERIO CUAMM |
Medici con l'Africa CUAMM - via San Francesco 126, 35121 Padova |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 15:30
|
2 |

Torna su  |
TITOLO PROGETTO: P.ASS.I. Partecipazione, Assistenza Inclusione |
 |
Ambito di intervento
Assistenza e servizio sociale |
Ente |
Dove si svolge |
Sede consegna candidatura
e indirizzo PEC |
Orario
ricevimento candidature
|
N.
volontari |
CENTRO SERVIZI ANZIANI MONSELICE |
Via Garibaldi 35, 35043 Monselice (PD) |
CENTRO SERVIZI ANZIANI MONSELICE, Uffici Amministrativi, via Garibaldi 35, 35043 Monselice (PD)
PEC:
csamonselice@pec.it
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
|
2 |
CENTRO SERVIZI PER ANZIANI PIETRO E SANTA SCARMIGNAN |
Centro Servizi per Anziani “Pietro e Santa Scarmignan” - via Roma 164, 35040 Merlara (PD) |
|
Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00
|
2 |
COMUNE DI CARTURA |
Comune di Cartura - Ufficio Servizi Sociali - piazza De Gasperi 2/3, 35025 Cartura (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30
|
1 |
COMUNE DI ESTE |
Comune di Este - Servizi Sociali - vicolo Mezzaluna, 35042 Este (PD) |
|
Dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 12:00; mercoledì dalle 15:00 alle 18:00
|
1 |
COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' |
Municipio - viale del Lavoro 1, 35020 Ponte San Nicolò (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e mercoledì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30
|
1 |
COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO |
via Marconi 26, 35020 San Pietro Viminario (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
|
1 |
COMUNE DI VILLA ESTENSE |
Municipio - piazza A. G. Valentinelli 5, 35040 Villa Estense (PD) |
|
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:45 alle ore 12:45
|
1 |
COOPERATIVA COSEP |
Via Madonna della Salute 89, 35129 Padova |
|
Dal lunedi al venerdì dalle 09:00 alle 16:00
|
1 |
FONDAZIONE FRANCHIN SIMON ONLUS |
Comunità alloggio “l’Arcobaleno e Il Giardino” - via dei Gatteschi 2, 35044 Montagnana (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
|
1 |
FONDAZIONE FRANCHIN SIMON ONLUS |
Comunità alloggio “La Betulla e La Quercia” - via dei Gatteschi 7, 35044 Montagnana (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
|
1 |
FONDAZIONE LUIGIA GASPARI BRESSAN O.N.L.U.S. |
Via San Marco 21/D, 36033 Isola Vicentina (VI) |
|
Dal lunedi al venerdì dalle 09:00 alle 12:00
|
1 |
IPAB ANDREA DANIELATO |
Corso Europa 46-48, 30014 Cavarzere (VE) |
|
Dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
|
2 |
IPAB CASA ALBERGO PER ANZIANI |
Via del Santuario 31, 45026 Lendinara (RO) |
IPAB Casa Albergo per Anziani - Ufficio Segreteria, via del Santuario 31, 45026 Lendinara (RO)
PEC:
info.caa@ronepec.it
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
|
2 |
IRAS ROVIGO |
Casa San Bortolo - IRAS ROVIGO - via G. Giro 3, 45100 Rovigo |
IRAS – Casa San Bortolo – presso Ufficio segreteria via G. Giro 3, 45100 Rovigo (RO)
PEC:
irasrovigo@pec.it
|
dal lunedi al venerdì dalle 9 alle 12
|
1 |
IRAS ROVIGO |
Casa Serena - IRAS ROVIGO - via Bramante 13, 45100 Rovigo |
IRAS – Casa Serena ufficio portineria, via Bramante 13, 45100 Rovigo (RO)
PEC:
irasrovigo@pec.it
|
tutti i giorni dalle 8 alle 20
|
1 |

Torna su  |
TITOLO PROGETTO: RE.TE. Responsabilità Territoriale |
 |
Ambito di intervento
Protezione Civile |
Ente |
Dove si svolge |
Sede consegna candidatura
e indirizzo PEC |
Orario
ricevimento candidature
|
N.
volontari |
COMUNE DI ARRE |
Municipio - via Roma 94, 35020 Arre (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30
|
1 |
COMUNE DI ESTE |
Ufficio lavori pubblici - piazza Maggiore 6, 35042 Este (PD) |
|
Dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 12:00; mercoledì dalle 15:00 alle 18:00
|
1 |
COMUNE DI MONSELICE |
Ufficio Protezione Civile - piazza San Marco 1, 35043 Monselice (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:30; martedì dalle 16:00 alle 17:30
|
1 |

Torna su  |
TITOLO PROGETTO: VA.I. TE.! Valorizza I Territori |
 |
Ambito di intervento
Valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale |
Ente |
Dove si svolge |
Sede consegna candidatura
e indirizzo PEC |
Orario
ricevimento candidature
|
N.
volontari |
ASSOCIAZIONE CENTRO MASCHERE E STRUTTURE GESTUALI |
Centro Maschere e Strutture Gestuali - via Cesare Battisti 191, 35031 Abano Terme (PD) |
|
Martedì dalle 9:00 alle 13:30; mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18; domenica dalle 17:00 alle 20:00.
|
1 |
COMUNE DI ESTE |
Ufficio Cultura - Piazza Maggiore 6, 35042 Este (PD) |
|
Da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle 12.00; mercoledì dalle 15.00 alle 18:00
|
1 |
COMUNE DI ESTE |
Biblioteca civica - via Zanchi 13, 35042 Este (PD) |
|
Da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle 12.00; mercoledì dalle 15.00 alle 18:00
|
1 |
COMUNE DI PIOVE DI SACCO |
Biblioteca Comunale Diego Valeri - via Garibaldì 40, 35028 Piove di Sacco (PD) |
|
Dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:30; sabato dalle 8:30 alle 11:30
|
1 |
COMUNE DI QUINTO VICENTINO |
Biblioteca Comunale - via Degli Eroi 17/C, 36050 Quinto Vicentino (VI) |
|
Ufficio Protocollo del Comune di Quinto Vicentino previo contatto telefonico al numero 0444 584217
|
1 |
Torna su  |
Commenta
|
|
|