
In questa sezione è possibile consultare i calendari dei colloqui relativi al Bando per la selezione di giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile Regionale in Veneto.
Si ricorda che la pubblicazione di luogo e data dei colloqui ha valenza di notifica, a tutti gli effetti, nei confronti dei candidati. Non si procederà ad alcuna ulteriore convocazione scritta.
|
I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati
muniti di un valido documento di riconoscimento. Diversamente non sarà possibile effettuare il colloquio.
Il candidato che non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione.
|
I candidati che per causa di forza maggiore siano impossibilitati a sostenere il colloquio nei giorni stabiliti dovranno comunicarlo all’indirizzo areanord@amesci.org entro la data del colloquio. L’eventuale colloquio di recupero si terrà il giorno 22 ottobre 2020 a partire dalle ore 9:30, presso gli uffici di "Amesci Area Nord - via San Francesco, 30 - Padova".
I calendari dei colloqui di recupero saranno pubblicati in questa stessa pagina.
I criteri di selezione

I candidati affronteranno un colloquio approfondito sui seguenti argomenti:
- Il servizio civile regionale
- Il progetto scelto (per consultare le sintesi dei progetti clicca qui)
- La realtà della sede di attuazione del progetto prescelto
- Le pregresse esperienze lavorative e di volontariato sotto il profilo qualitativo e quantitativo
- La motivazione personale
Il punteggio minimo al colloquio per essere dichiarato idoneo al Servizio Civile è di 36 punti su 60. Tale punteggio, sommato a quello relativo alla valutazione dei titoli e delle esperienze indicati nella domanda di partecipazione, determinerà il risultato riportato nella graduatoria finale.
Per cercare l’orario ed il luogo del colloquio individua nella tabella qui di seguito la sede per la quale hai presentato domanda e consulta il relativo calendario delle convocazioni.
Filo diretto
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare gli uffici di AMESCI - Area Nord:
049 7309436
areanord@amesci.org
Sede per la quale hai presentato domanda |
Sede di svolgimento del colloquio |
Calendario delle convocazioni |
AMESCI
ASSOCIAZIONE CENTRO MASCHERE E STRUTTURE GESTUALI
ASSOCIAZIONE FISM PADOVA
COOPERATIVA COSEP
CSI - CENTRO SPORTIVO ITALIANO - SEZIONE DI PADOVA
FONDAZIONE FENICE ONLUS
FONDAZIONE OPERA SAN FRANCESCO SAVERIO CUAMM | AMESCI
Area Nord
Via San Francesco 30 - Padova |
|
COMUNE DI LENDINARA
COMUNE DI MELARA
COMUNE DI OCCHIOBELLO |
COMUNE DI LENDINARA
Biblioteca Comunale Gaetano Baccari, Via Giambattista Conti, 30, 45026 Lendinara (RO) |
|
COMUNE DI CERRO VERONESE
COMUNE DI COLOGNA VENETA
COMUNE DI LAVAGNO
COMUNE DI SELVA DI PROGNO
COOPERATIVA LA TATA | COMUNE DI LAVAGNO
Sala Consiliare, Via Piazza n. 4 - 37030 Lavagno (VR) |
|
COMUNE DI ARRE
COMUNE DI BAGNOLI DI SOPRA
COMUNE DI CARTURA
COMUNE DI PIOVE DI SACCO
COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO
UNIONE DEI COMUNI DEL CONSELVANO |
COMUNE DI CONSELVE
Biblioteca Ragazzi, Piazza XX Settembre, 9 - 35026 Conselve (PD) |
|
ASSOCIAZIONE EUGANEA MOVIE MOVEMENT
COMUNE DI BATTAGLIA TERME
COMUNE DI DUE CARRARE
COMUNE DI ESTE
COMUNE DI MONSELICE
COMUNE DI VILLA ESTENSE
FONDAZIONE FRANCHIN SIMON ONLUS
|
COMUNE DI MONSELICE
Sala Consiliare, Piazza S. Marco, 1, 35043 Monselice (PD) |
|
COMUNE DI CITTADELLA
COMUNE DI QUINTO VICENTINO
|
COMUNE DI CITTADELLA
Sala polifunzionale Villa Rina, Via Riva del Grappa, 89, 35013 Cittadella (PD) |
|
UNIONE MONTANA MAROSTICENSE
|
COMUNE DI MAROSTICA
Sala giunta, Via Tempesta, 17, 36063 Marostica (VI) |
|
Commenta
|
|
|