Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.

Con decreto dell'8 febbraio il DPGSCU ha prorogato a lunedì 20 febbraio 2023 alle ore 14 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando.

 

 


 

 

MODALITA' DI INVIO DELLE DOMANDE


Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 20 febbraio 2023 alle ore 14.00, esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda) cui è possibile accedere solo ose si è in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal DPGSCU, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all'ora di scadenza del bando.

 

CHI PUO' PARTECIPARE


Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.

1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall'art. 2 del bando


N.B. Le informazioni rappresentano una sintesi dei criteri di partecipazione contenuti nel bando all'art. 2. Si raccomanda di prendere visione del testo integrale.

 

I PROGETTI


Consulta le schede sintetiche dei progetti della Fondazione Amesci per area geografica di attuazione, per settore o nell’ambito di uno dei "Programmi di intervento", e scegli quello più vicino alle tue attitudini.

Scegli il tuo progetto:

 

 

AVVISI



AVVISO DEL 23/12/2022

ADOC Nazionale, causa riorganizzazione interna, ha ritirato la sede "ADOC 84 (Perugia) " (codice sede 173630) del progetto "Diritti senza rischi",
contenuto nel bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale pubblicato il 15 dicembre 2022.


AVVISO DEL 23/12/2022

L'Associazione Help, causa chiusura dell'ente, ha ritirato la sede "Associazione Help " (codice sede 180017) dei progetti "Assistere e socializzare: Giovani in aiuto" e "Giochiamo insieme",
contenuto nel bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale pubblicato il 15 dicembre 2022.

 


#serviziocivile #fabeneatefabeneaglialtri