Ti trovi qui: Amesci -> Bando 2020 -> Progetti |
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6). Con avviso del 15 gennaio il DPGSCU ha integrato il bando aggiungendo ulteriori posti disponibili. In seguito a questa integrazione è stato finanziato anche il programma “Le persone al centro” portando così a 163 i progetti Amesci da attuare su tutto il territorio nazionale ed in 12 paesi esteri, per un contingente complessivo di 2.398 volontari. Con avviso del 15 febbraio il DPGSCU ha prorogato a mercoledì 17 febbraio 2021 alle ore 14 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione. Agli operatori volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 439,50, cui si aggiungerà un'indennità giornaliera (dai 13 ai 15 euro, a seconda del paese di destinazione) per coloro che svolgeranno il servizio all'estero.
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l'istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Per accedere al sito è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal Dipartimento, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 4 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all'ora di scadenza del bando. Il termine per partecipare è fissato alle ore 14.00 del 17 febbraio 2021. Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.
* Possono presentare domanda di Servizio Civile i giovani che nel corso del 2020 hanno interrotto lo svolgimento del servizio a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, anche se hanno compiuto il ventottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età alla data di invio dell'istanza di partecipazione. Ciò sarà possibile solo a seguito dell'entrata in vigore nei prossimi giorni del decreto legge del 28 ottobre 2020 n. 137 (articolo 12-quater).
|
#serviziocivile #fabeneatefabeneaglialtri