Bando Servizio Civile 2022: l’elenco dei progetti Amesci che non hanno ricevuto domande
Consulta l’aggiornamento quotidiano dei progetti per i quali c’è una maggiore possibilità di essere selezionati, al termine delle procedure selettive. |
Con decreto del Capo Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale dell’8 febbraio scorso, il bando servizio civile più grande della storia è stato prorogato al 20 febbraio p.v. alle ore 14.
Restano quindi pochi giorni per scegliere il progetto più vicino a te e alle tue attitudini.
In questa sezione potrai consultare le schede sintetiche di tutti i progetti della Fondazione Amesci in Italia e all’estero effettuando la ricerca per “Area geografica” “Per settore di intervento” e per “Programma di Intervento”. Qui di seguito troverai, inoltre, l’elenco di tutti gli enti che non hanno ricevuto ancora domande di partecipazione e per i quali c’è, quindi, una maggiore possibilità di essere selezionati, al termine delle procedure selettive, per la realizzazione dei nostri progetti.
L’elenco verrà ogni mattina sulla base dei dati forniti dalla piattaforma DOL.
Possono partecipare tutti i giovani che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda in possesso dei requisiti contenuti nel bando all’art. 2 (consulta il bando).
Attenzione: i termini entro i quali partecipare al bando servizio civile 2022 sono scaduti lo scorso 20 febbraio alle ore 14
Data pubblicazione: 15/02/2023
Ultimo aggiornamento: 21/02/2023
Commenta
|