In arrivo le Palestre di Progettazione 2022 dell'ANG dedicate ai programmi dell'UE per i giovani
16 gli appuntamenti in programma online e presenza dedicati alle ultime novità sui programmi di mobilitą europea.
|
Supportare i giovani e tutti gli stakeholder nell’accesso ai Programmi di mobilità europea e nella preparazione alla progettazione. È questa la mission delle Palestre di progettazione dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, il programma annuale dedicato alle attività di informazione, formazione e orientamento sulle opportunità relative ad Erasmus+ |Gioventù e Corpo Europeo di solidarietà.
Un variegato pacchetto di opportunità che, insieme al Piano di lavoro congiunto tra ANG ed Eurodesk Italy, consentirà di far arrivare i Programmi europei in tutto il territorio nazionale e nelle aree meno attive del Paese, anche attraverso il coinvolgimento diretto dei Punti Locali della Rete Eurodesk, che promuoveranno le attività in modo mirato e in favore di gruppi e giovani più sensibili e con minori opportunità.
Sono 16 le Palestre di progettazione in programma, di cui 11 online e 5 in presenza. Novità del 2022 è che ogni appuntamento sarà articolato in 3 moduli, dedicati ad attività (priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto, processo di apprendimento); approfondimenti su strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027, dialogo dell’UE con i giovani, partecipazione attiva dei giovani, concetto di solidarietà, inclusione e occupabilità dei giovani, qualità e innovazione nell’animazione socioeducativa e cooperazione intersettoriale; strumenti e risorse: struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, tool, elementi per la disseminazione dei risultati, contatti utili.
Le palestre sono rivolte prioritariamente a giovani, organizzazioni, enti, gruppi informali che non hanno mai presentato e realizzato progetti e che non hanno partecipato ad attività formative organizzate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. Per partecipare basterà iscriversi attraverso i link attivi nel calendario delle Palestre di progettazione, sia attraverso il sito di ANG che il sito di Eurodesk Italy.
Maggiori informazioni e iscrizioni qui
Data pubblicazione: 02/02/2022
Commenta
|
|
|