Sostenibilità ambientale: i giovani di “Meet Neet” in campo per il Clean-Up Day al lago di Telese
Proseguono le attività del progetto volto all’inclusione dei giovani che non studiano né lavorano.
|
Dopo la “Passeggiata ecologica” a Cusano Mutri durante l'evento di street art “Ortika 2021-Time is Up”, il progetto Meet Neet dell’Associazione Culturale l’Agorà di Dugenta, finanziato dal programma ENI CBC MED nell’ambito del progetto internazionale “RESMYLE - Ripensare l'occupazione e l'integrazione sociale dei giovani mediterranei attraverso lo sviluppo sostenibile”, attraverso la call for project lanciata lo scorso maggio da AMESCI, ritorna con un'altra interessante iniziativa volta a sensibilizzare i giovani, soprattutto quelli che non studiano e non lavorano, sul tema del rispetto dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Sabato 9 ottobre 2021, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, i giovani saranno coinvolti in un Clean-Up day che si svolgerà al Lago di Telese Terme. L’iniziativa, che vede coinvolto Telese Città dell'Acqua-Comitato Lago, il Presidio di Libera contro le mafie della Valle Caudina e Valle Telesina, con il patrocinio morale del Comune di Telese Terme, sarà finalizzata alla pulizia del lago, risorsa naturale molto suggestiva che attrae ogni anno numerosi turisti ed amanti della natura.
Il progetto MEET NEET intende sostenere l’attivazione o riattivazione, sul piano formativo e motivazionale dei giovani – di età compresa tra i 18 ed i 29 anni – che per svariati motivi hanno precocemente abbandonato gli studi, che si ritrovano esclusi dal mercato del lavoro e che, per una serie di ragioni socio-culturali, non riescono ad attivarsi in modo autonomo. Il progetto mira a far conseguire, altresì, conoscenze e competenze in ambito artistico e vede coinvolti anche Enti locali, studenti, esperti di tematiche socio-politiche ed ambientali. Il percorso terminerà con la costruzione condivisa di un decalogo che verrà poi diffuso nelle scuole del territorio.
Data pubblicazione: 08/10/2021
Commenta
|
|
|