Bando per la presentazione di progetti nelle aree terremotate: scadenza 10 marzo 2017
Al via il bando di progettazione di Servizio civile per l’impiego di 1.599 volontari nelle aree terremotate delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. |
|
#SaveTheDate - Scadenza: 10 marzo 2017 ore 14.00 |
Aggiungi l'evento al tuo |
|
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale comunica, con una nota pubblicata sul suo sito, che è attiva per gli enti iscritti all’Albo nazionale ed agli Albi delle Regioni e delle Province autonome, aventi sedi di attuazione progetto nei comuni colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto e nei Comuni costieri che ospitano temporaneamente i terremotati, la possibilità di presentare di progetti di Servizio civile nazionale finalizzati alla ripresa della vita civile delle comunità colpite dagli eventi sismici e a favorire il ritorno delle popolazioni alla normalità.
I progetti, che dovranno essere trasmessi dagli enti esclusivamente alle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, entro le ore 14:00 del 10 marzo 2017, dovranno realizzarsi esclusivamente in una singola Regione nei settori di intervento quali l’assistenza - con particolare riguardo alle fasce deboli -, Protezione Civile, Patrimonio Artistico e Culturale, Educazione e Promozione culturale, con particolare riferimento al supporto alle Amministrazioni Locali impegnate nei processi di ricostruzione e di ritorno alla normalità.
I 1599 volontari saranno così ripartiti: 207 volontari da impiegare nelle aree terremotate dell’Abruzzo, 453 volontari da impiegare nelle aree terremotate del Lazio, 617 volontari da impiegare nelle aree terremotate delle Marche e 322 volontari da impiegare nelle aree terremotate dell’Umbria.
Vai al bando integrale
Commenta
|
|
|