I Corpi Civili di Pace nella Terra dei Fuochi: approvato il progetto Amesci
Pubblicato l’elenco dei progetti valutati positivamente. |
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato l'esito della valutazione dei progetti dei Corpi Civili di Pace da realizzarsi in Italia e all’estero presentati dagli enti entro la data del 15 febbraio 2016.
I Corpi Civili di Pace sono gruppi di operatori che intervengono come terze parti tramite azione civile, non armata e nonviolenta, a sostegno di attori locali nella prevenzione e trasformazione dei conflitti.
L’istituzione dei Corpi Civili di Pace rappresenta una novità quasi assoluta nel panorama europeo e mondiale. Per intervento civile, in particolare, si intende un intervento neutrale volto alla risoluzione del conflitto o della crisi o all’alleviamento delle conseguenze che questa crisi ha provocato sulle popolazioni.
“I Corpi Civili di Pace nella Terra dei Fuochi”, questo il titolo del progetto proposto da Amesci e approvato dal Dipartimento nell’ambito delle emergenze ambientali in Italia, che prevede l’impiego di 16 giovani in attività di:
- monitoraggio e denuncia di violazioni ambientali;
-
promozione di processi di mediazione nella popolazione e nelle comunità rom;
-
processi di sensibilizzazione contro i comportamenti illegali.
Commenta
|