A Napoli la manifestazione “COPPA NISIDA – ROWING FOR SPECIAL NEEDS”
Il 14 e 15 maggio 2016 si conclude il progetto nato dall’esigenza di promuovere l’avviamento alla pratica sportiva del canottaggio degli atleti con autismo.
|
|
|
La manifestazione "COPPA NISIDA - ROWING FOR SPECIAL NEEDS" si svolgerà sotto l’egida del CONI e della Federazione Italiana Canottaggio, con il patrocinio degli Assessorati allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli, e grazie al contributo della Fondazione Banco di Napoli, del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli, dell’Associazione AUTISM AID ONLUS, e della Comunità per Minori di Nisida.
L’evento remiero, che si svolgerà il 14 e 15 maggio 2016 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, conclude il progetto "ROWING FOR SPECIAL NEEDS" nato dall’esigenza di promuovere l’avviamento alla pratica sportiva del canottaggio degli atleti con autismo.
Poco radicata è l’attenzione ad accogliere i bisogni della disabilità offrendo attraverso lo sport l’occasione di esperienze inclusive e di promozione del benessere.
In ragione di ciò, la Sezione Canottaggio del Circolo Ilva Bagnoli, affiliata FIC e sensibile al sociale per vocazione statutaria, ha inteso implementare un'importante sinergia con il Centro Territoriale di Sostegno alla disabilità e realizzare lo studio di protocolli di allenamento integrato tra disabili e normodotati durante la pratica di canottaggio, a secco e in acqua.
A tal fine, il progetto si è avvalso, oltre che di allenatori FIC e docenti di sostegno con laurea in Scienze Motorie, della consulenza di una Psicologa dell’età evolutiva, Dott.ssa Rosaura Orlando, e di una Neuropsichiatra Infantile del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Prof.ssa Carmela Bravaccio.
I ragazzi speciali, dopo aver fatto esperienza del proprio potenziale, ed essere stati sostenuti nel processo di partecipazione sociale sia da coetanei sia da minori sottoposti a misure di rieducazione afferenti alla Comunità di Nisida, impegnati anche nell’acquisizione del brevetto di salvamento, concluderanno il loro percorso con la partecipazione ad una sezione dedicata di "COPPA NISIDA".
La manifestazione, che sarà presieduta dal Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, GIUSEPPE ABBAGNALE, e dal suo Consiglio, riunito per l’occasione nei saloni del Circolo Ilva, vivrà due momenti distinti.
Il primo, sabato 14 maggio: canottieri esperti provenienti da varie regioni uniranno idealmente il Circolo Ilva Bagnoli al Circolo Canottieri Procida sfidandosi, a colpi di remi, “sulla rotta di Ulisse”, da Procida a Nisida, su imbarcazioni da coastal rowing di ultima generazione del prestigioso Cantiere Filippi di Donoratico.
L’altro momento agonistico, di integrazione e sensibilizzazione ai bisogni dei “ragazzi speciali”, si svolgerà domenica 15 maggio sulla terrazza del Circolo Ilva Bagnoli, quando, al remoergometro, si cimenteranno i ragazzi di AUTISM AID ONLUS, di SPECIAL OLYMPICS, della Comunità di Nisida e, infine, gli allievi dell’Istituto Nautico Duca degli Abruzzi di Bagnoli.
Al contempo, nelle acque antistanti si potrà assistere alle regate della fase regionale del Trofeo CONI dedicato ai canottieri under 13 (allievi C).

© Riproduzione Riservata
Commenta
|
|
|