A Napoli l’incontro “Giovani che non studiano, non lavorano, non si formano” organizzato dal Comune di Napoli e dall’Istat
Domani, giovedì 14 Aprile, dalle ore 11:00 alle ore 13:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, Napoli, si svolgerà l’iniziativa “Quanti sono, chi sono, dove sono i giovani che non studiano, non lavorano, non si formano?” organizzato dal Comune di Napoli e dall’Istat, l'Istituto Nazionale di Statistica.
|
|
#SaveTheDate - Scadenza: 14 aprile 2016 ore 11.00 |
Aggiungi l'evento al tuo |
|
Il laboratorio sui giovani NEET mira a condividere con gli interlocutori maggiormente rappresentati del mondo dei giovani, il valore del lavoro realizzato dal Comune di Napoli e ISTAT che descrive, con dati precisi, il fenomeno della disoccupazione involontaria di una fascia di popolazione ad alto rischio di esclusione dal mercato e che ormai sta purtroppo attraversando il passaggio da congiunturale e strutturale.
L'incontro del 14 aprile è teso a trasferire, agli interlocutori maggiormente rappresentativi rispetto al tema trattato, i risultati di un lavoro che affronta gli aspetti a più dimensioni del fenomeno - dispersione scolastica, disagio minorile, povertà relativa, avvicinamento a fenomeni di microcriminalità, abbandono graduale di interessi di comunità - portando a valore comune esperienze pratiche e interessi, cercando di delineare ipotesi di lavoro concrete di risoluzione.
Dopo i saluti del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, interveranno Raffaele Malizia, Direttore centrale per lo sviluppo e il coordinamento della rete territoriale e del Sistan – Istat, Enrico Panini, Assessore al Lavoro - Comune di Napoli, Angela Maria Digrandi, Dirigente Sede territoriale per la Campania – Istat, Monica Buonanno , Staff Sviluppo Politiche attive del Lavoro - Italia Lavoro S.p.A.
Le conclusioni sono affidate a Serena Angioli, Assessore ai Fondi europei, Politiche giovanili, Cooperazione Europea e bacino Euro Mediterraneo - Regione Campania, Antonio Oddati , Capo Dipartimento dell’Istruzione, della Ricerca, del Lavoro, delle Politiche Culturali e delle Politiche Sociali - Regione Campania.
Commenta
|
|
|