Riforma Terzo Settore e Servizio Civile: ecco il documento con cui il Forum Terzo Settore rimarca punti centrali da seguire
Dopo la sua approvazione alla Camera
Dopo la sua approvazione alla Camera, lo scorso 12 maggio ha preso il via anche al Senato – in Commissione Affari Costituzionali – il dibattito sul DDL delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, impresa sociale e Servizio Civile Universale.
|
Nei giorni scorsi, con la presentazione di diversi emendamenti al Senato, preceduti dalla complessa relazione del Senatore Lepri, il percorso di riforma fa un ulteriore passo avanti.
Per rimarcare alcuni punti centrali e offrire criteri distintivi che aiutino il legislatore a meglio definire in positivo il settore, salvaguardandone finalità e missione, il Coordinamento del Forum Terzo Settore lo scorso 30 settembre ha licenziato un documento.
In particolare, nel documento il Forum del Terzo Settore tocca 10 temi:
- Partecipazione e responsabilità;
- Finalità;
- Separare il grano dal loglio: perimetrale il terzo Settore;
- Volontariato e Promozione sociale:
- Impresa sociale;
- Rapporti con le Pubbliche Amministrazioni;
- Tutela dei lavoratori;
- Controlli;
- Servizio Civile;
- Fiscalità.
Per consultare il documento clicca qui
Commenta
|
|
|