Khorakhanè organizza convegno sulla cultura come motore per un'economia sostenibile
Sabato 18 aprile dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso il Laboratorio Culturale I’M via Brustolon ad Abano Terme (PD) l’associazione Khorakhanè della rete territoriale Amesci organizza la conferenza “Nuove energie per il cambiamento. La cultura come motore per un’economia sostenibile”.
|
|
|
L’evento rappresenta anche l’occasione dell’inaugurazione ufficiale del Laboratorio culturale I’M – uno dei principali obiettivi del progetto “Nuove Energie” dell’Associazione Khorakhanè, patrocinato dalla Regione Veneto e dal Comune di Abano Terme e sostenuto dal bando nazionale fUNDER35.
Il Laboratorio Culturale I’M, situato all’interno di un capannone sfitto da oltre quindici anni ad Abano Terme, vuole essere infatti un luogo di produzione e fruizione culturale in cui ospitare progetti ed iniziative non solo dell’Associazione Khorakhanè, ma anche delle tante realtà presenti nel territorio.
In questi mesi – si legge sul sito dell’associazione - grazie al lavoro dei volontari, sono stati realizzati gli arredi e le scenografie del Laboratorio per i quali si è utilizzato esclusivamente materiale di recupero.
Con il Professore Marco Cammelli (professore emerito dell’Università degli Studi di Bologna e dell’Università IUAV di Venezia, ideatore e promotore del bando nazionale fUNDER35, Presidente della Fondazione del Monte di Bologna, Presidente della Commissione Cultura dell’ACRI – Organo di rappresentanza collettiva delle Casse di Risparmio S.p.A. e delle fondazioni bancarie); la Dott.ssa Marina Bastianello (Vice Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Portavoce del Forum Terzo Settore della Regione Veneto) si discuterà di come la cultura possa rappresentare il volano per il rilancio sociale ed economico di un territorio partendo proprio dal virtuoso esempio del Laboratorio Culturale I’M.
Commenta
|