Associazione Khorahanè: Presentazione del progetto I’M MUSEUM
Mercoledì 25 febbraio 2015, ore 18:30,
Laboratorio Culturale I’M - Presentazione del progetto I’M MUSEUM.
|
|
|
Programma
ore 18:30
Presentazione del progetto I’M MUSEUM dell’Associazione Khorakhanè e del gruppo I'M A.R.T.
Interverranno:
Donato Sartori e Paola Piizi, Museo della Maschera Amleto e Donato Sartori
Lisa Loreggian e Fabbio Copercini, Città di Arquà Petrarca
Martìn Romeo, direttore artistico e presidente dell’Associazione Toolkit di Venezia.
ore 19.30
Performance La fame dello Zanni, ieri, oggi e domani
A cura di Zaìro Teatro; l’attore Mattia Pastò nell'esecuzione sarà accompagnato dal percussionista Devis Scattolin.
Seguirà un rinfresco offerto dall’Associazione Khorakhanè.
Per informazioni: khorakhanet.art@gmail.com
CHE COS'É I'M MUSEUM?
Il progetto I’M MUSEUM è curato dall’Associazione Khorakhanè, che da un anno a questa parte si sta dedicando in maniera puntuale e professionale alla curatela, progettazione di allestimenti per esposizioni e organizzazione di eventi artistici e culturali attraverso il gruppo di lavoro I’M A.R.T.
Il progetto I’M MUSEUM, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2014, durerà per tutto l’anno 2015 e riguarda la creazione di molteplici azioni volte alla promozione di alcune eccellenze del patrimonio artistico del nostro territorio.
I partner coinvolti:
Museo Internazionale della maschera Amleto e Donato Sartori
Città di Arquà Petrarca
Associazione Toolkit di Venezia (Toolkit Festival)
Sono già in programma delle iniziative per coinvolgere giovani artisti e accostare linguaggi artistici contemporanei con luoghi e tematiche di interesse storico artistico, che si svolgeranno durante il 2015.
In particolare si attiveranno:
-
un bando di selezione per artisti che andranno a interpretare delle opere appartenenti al fondo del Museo Internazionale della Maschera
-
un workshop di digital art curato dall’Associazione Toolkit di Venezia
-
esposizioni e performance entusiasmanti e innovative, incontri storico artistici di approfondimento.
Commenta
|
|
|